IL PRIMO BLOG SUL MARKETING DEI BENI DI LUSSO

[Foto: Boucheron]
Si è prodotta più informazione in questi ultimi 10 anni che nei precedenti 30, eppure di un settore forte nel mondo, come ad esempio la sovraffollata gioielleria italiana, non si parla mai.
Tuttavia essa brilla di nuova luce incontrando la magia di Internet e rinnovandosi nel servizio al cliente ed a tutti gli appassionati di gemme lavorate a mano.
Questo blog è dedicato a tutti noi, professionisti del settore del lusso italiano, fiduciosi nella creatività del made in Italy e nella magia della comunicazione amplificata dai Nuovi Media, in una veste ricca più che mai di immagini ed animazioni che ci guidano in un mondo fatto di sogni e di emozioni.
L'Internet Marketing si posiziona oggi al centro di un piano strategico che si dilata in tutte le direzioni, dalle Newsletter, all'apertura di nuove vie, come le Boutique virtuali [1], dove l'acquirente trova nel nuovo mondo del lusso, un ambiente dedicato al gioiello ed alle sue possibili caratteristiche.
L'esplosione delle forme mediali sta cambiando le regole del gioco del comunicare e le statistiche ne evidenziano i vantaggi.
Di fronte a questa concorrenza sempre più agguerrita il settore punta sulle tecniche di Marketing con l'utilizzo dei Nuovi Media che consentono di migliorare il rapporto con l'acquirente guidando la domanda verso formule d'acquisto online e realizzando notevoli incrementi di visibilità e fatturato nonchè conseguenti riduzioni dei costi di magazzino fisico.
Il mondo gira ad alta velocità ed ogni cambiamento può diventare l'opportunità di un fattore di crescita, nella necessità di inventare nuove vie e nuovi posizionamenti.
In sintesi sta cambiando la configurazione dell'offerta che punterà a modelli di Business che prediligono l'informazione telematica, con l'utilizzo del business community marketing, un mercato appetibile e maturo per il gigante impero della tecnologia.
In questo spazio seguiremo e vi informeremo di questi cambiamenti, confrontandoci con voi e con la vostra esperienza.
Tuttavia essa brilla di nuova luce incontrando la magia di Internet e rinnovandosi nel servizio al cliente ed a tutti gli appassionati di gemme lavorate a mano.
Questo blog è dedicato a tutti noi, professionisti del settore del lusso italiano, fiduciosi nella creatività del made in Italy e nella magia della comunicazione amplificata dai Nuovi Media, in una veste ricca più che mai di immagini ed animazioni che ci guidano in un mondo fatto di sogni e di emozioni.
L'Internet Marketing si posiziona oggi al centro di un piano strategico che si dilata in tutte le direzioni, dalle Newsletter, all'apertura di nuove vie, come le Boutique virtuali [1], dove l'acquirente trova nel nuovo mondo del lusso, un ambiente dedicato al gioiello ed alle sue possibili caratteristiche.
L'esplosione delle forme mediali sta cambiando le regole del gioco del comunicare e le statistiche ne evidenziano i vantaggi.
Di fronte a questa concorrenza sempre più agguerrita il settore punta sulle tecniche di Marketing con l'utilizzo dei Nuovi Media che consentono di migliorare il rapporto con l'acquirente guidando la domanda verso formule d'acquisto online e realizzando notevoli incrementi di visibilità e fatturato nonchè conseguenti riduzioni dei costi di magazzino fisico.
Il mondo gira ad alta velocità ed ogni cambiamento può diventare l'opportunità di un fattore di crescita, nella necessità di inventare nuove vie e nuovi posizionamenti.
In sintesi sta cambiando la configurazione dell'offerta che punterà a modelli di Business che prediligono l'informazione telematica, con l'utilizzo del business community marketing, un mercato appetibile e maturo per il gigante impero della tecnologia.
In questo spazio seguiremo e vi informeremo di questi cambiamenti, confrontandoci con voi e con la vostra esperienza.
NOTE
[1] Il marchio francese Boucheron, controllato da Gucci Group, è il primo a lanciare la vendita online includendo nell'offerta l'alta gioielleria su misura: il primo in Europa, ma probabilmente anche in tutto il mondo. Da tempo Tiffany propone l'e-commerce ma nel segmento fine, con un fatturato stimato in cento milioni di dollari l'anno. Un bechmark anche per Bulgari, che partirà a fine mese, esclusivamente per gli Usa [fonte: il Sole 24 Ore]
Post a Comment