E' NATA LA PRIMA WINE MODEL
Si chiama Tatiane Eyng, è brasilana e a soli 23 anni è diventata la prima Wine Model.
Sognava di fare il sommelier ma è finita a fare la modella:
astro nascente delle passerelle internazionali, da piccola pensava ad una carriera di degustatrice ma si è ritrovata a sfilare per le più importanti griffe della moda. Destino ha voluto, però, che diventasse la prima “wine model” internazionale, testimonial glamour della cantina siciliana Duca di Salaparuta per il “Brut Riserva”.
“In casa mia - spiega Tatiane Eyng - è stato mio nonno ha trasmettermi la passione per il vino. Lui era un grande esperto e fin da piccola mi ha sempre affascinato il modo in cui amava degustare ciò che lui definiva come la bevanda di Bacco. Quando raccontava dei profumi che una bottiglia riesce a regalare all’olfatto, del sapore che regalava al palato, per me era come se mi raccontasse una fiaba. Per questo ho deciso subito di accettare questo prestigioso incarico. Tra l’altro penso di essere una delle pochissime top model a fare da testimonial ad una casa vitivinicola e questo mi da ancora più entusiasmo”.
IL COMMENTO DI MYLUXEBLOG
www.duca.it
www.vinicorvo.it
Sognava di fare il sommelier ma è finita a fare la modella:

“In casa mia - spiega Tatiane Eyng - è stato mio nonno ha trasmettermi la passione per il vino. Lui era un grande esperto e fin da piccola mi ha sempre affascinato il modo in cui amava degustare ciò che lui definiva come la bevanda di Bacco. Quando raccontava dei profumi che una bottiglia riesce a regalare all’olfatto, del sapore che regalava al palato, per me era come se mi raccontasse una fiaba. Per questo ho deciso subito di accettare questo prestigioso incarico. Tra l’altro penso di essere una delle pochissime top model a fare da testimonial ad una casa vitivinicola e questo mi da ancora più entusiasmo”.
IL COMMENTO DI MYLUXEBLOG
Complimenti alla casa vitivinicola e alla agenzia che ha curato l'evento, che ha permesso, con un pretesto se vogliamo simpatico e originale, come quello della storia biografica di una bellissima e giovane modella, di rilanciare il brand attraverso il passaparola dei media, incuriositi dallo strano abbinamento. Nonostante alcune critiche isolate da parte di pochi blogger che non hanno ben compreso la finalità del messaggio (ma ben vengano se fanno audience) dobbiamo osservare che l'investimento in termini di immagine è stato superiore alle aspettative. Se infatti cercate su Google.it informazioni sulla campagna del Duca di Salaparuta troverete centinaia e centinaia di post e articoli. Segno che l'obiettivo è stato raggiunto in termini di visibilità. Potenza del Web 2.0.
www.duca.it
www.vinicorvo.it
[fonte: www.wine-community.it]
Post a Comment