350 mila dollari per far mappare il proprio DNA
L’azienda Knome è un’azienda di Cambridge, che offre, per chi se lo può permettere, la lettura completa del proprio codice genetico in pochi mesi.
Il costo del servizio non è certo alla portata di tutti, la cifra è infatti di $350,000.Non stupisce che per ora siano solo in 20 gli opulenti e forse un po’ ipocondriaci clienti di Knome.
Altre aziende stanno offrendo servizi simili a prezzi più economici: tra loro Iceland's Decode Genetics, Navigenics of Redwood Shores e, un nome piuttosto noto, Google che ha fondato a questo scopo la 23&Me. In questo caso il costo si aggira tra $985 e i $2,500, ma la mappatura prende in considerazione solo una parte del codice genetico, mentre Knome propone una mappatura completa.
La lettura del DNA consente di scoprire le patologie a cui si è più soggetti,
con la possibilità quindi di intervenire per prevenirle. Tuttavia, la conoscenza degli scienziati in materia non è tutt’ora esaustiva e rimangono ancora molte le incertezze su come le variazioni genetiche infuiscano su particolari disturbi.
Non sono, inoltre, da sottovalutare gli aspetti legati alla privacy.
La mappa del proprio DNA potrebbe infatti entrare in possesso di compagnie quali Google che, come già discusso in questo articolo su The Daily Bit , è già in possesso di molti dati sensibili riguardanti i suoi utenti grazie alle suite di software e applicazioni che offre.
E l’idea che una multinazionale possa entrare in possesso di tutti questi dati è per alcuni un ipotesi molto inquietante.
Video dell' X prize foundation per la genetica
Il costo del servizio non è certo alla portata di tutti, la cifra è infatti di $350,000.Non stupisce che per ora siano solo in 20 gli opulenti e forse un po’ ipocondriaci clienti di Knome.
Altre aziende stanno offrendo servizi simili a prezzi più economici: tra loro Iceland's Decode Genetics, Navigenics of Redwood Shores e, un nome piuttosto noto, Google che ha fondato a questo scopo la 23&Me. In questo caso il costo si aggira tra $985 e i $2,500, ma la mappatura prende in considerazione solo una parte del codice genetico, mentre Knome propone una mappatura completa.
La lettura del DNA consente di scoprire le patologie a cui si è più soggetti,
con la possibilità quindi di intervenire per prevenirle. Tuttavia, la conoscenza degli scienziati in materia non è tutt’ora esaustiva e rimangono ancora molte le incertezze su come le variazioni genetiche infuiscano su particolari disturbi.
Non sono, inoltre, da sottovalutare gli aspetti legati alla privacy.
La mappa del proprio DNA potrebbe infatti entrare in possesso di compagnie quali Google che, come già discusso in questo articolo su The Daily Bit , è già in possesso di molti dati sensibili riguardanti i suoi utenti grazie alle suite di software e applicazioni che offre.
E l’idea che una multinazionale possa entrare in possesso di tutti questi dati è per alcuni un ipotesi molto inquietante.
Video dell' X prize foundation per la genetica
Post a Comment