ADDIO A ETTORE SOTTSASS, FIGURA MITICA DEL DESIGN INTERNAZIONALE
Muore all'età di 90 anni, il 31 Dicembre 2007, Ettore Sottsass, nella sua abitazione milanese per uno
scompenso cardiaco, e alla vigilia dell'inaugurazione di Torino Capitale Mondiale del Design. Proprio a Torino Sottsass studiò laureandosi in architettura al Politecnico nel 1939.
'Figlio di architetto', come amava ripetere lui, Ettore Sottsass ha spaziato in tanti campi, dal disegno industriale, alla fotografia, ai gioielli.
Trieste gli aveva da poco dedicato una retrospettiva:
«Senza che io sappia cosa sono, le forme di pietra hanno il senso del sacro, sacro per sempre. Vorrei sapere perché». Quest'ultima frase di Ettore Sottsass, nato a Innsbruck nel 1917, è anche il titolo della mostra a lui dedicata, curata da Alessio Bozzer, Beatrice Mascellari e Marco Minuz e in scena a Trieste al Salone degli Incanti dal 6 dicembre 2007 al 2 marzo 2008.
Da ricordare, tra l'altro, la mostra "Il Design Cartier Visto da Ettore Sottsass", evento di grande rilievo culturale e artistico, già ospitato con successo dal Vitra Design Museum di Berlino. Una raccolta delle più importanti creazioni preziose realizzate dal grande gioielliere francese nei suoi oltre 150 anni di attività .

'Figlio di architetto', come amava ripetere lui, Ettore Sottsass ha spaziato in tanti campi, dal disegno industriale, alla fotografia, ai gioielli.
Trieste gli aveva da poco dedicato una retrospettiva:
«Senza che io sappia cosa sono, le forme di pietra hanno il senso del sacro, sacro per sempre. Vorrei sapere perché». Quest'ultima frase di Ettore Sottsass, nato a Innsbruck nel 1917, è anche il titolo della mostra a lui dedicata, curata da Alessio Bozzer, Beatrice Mascellari e Marco Minuz e in scena a Trieste al Salone degli Incanti dal 6 dicembre 2007 al 2 marzo 2008.
Da ricordare, tra l'altro, la mostra "Il Design Cartier Visto da Ettore Sottsass", evento di grande rilievo culturale e artistico, già ospitato con successo dal Vitra Design Museum di Berlino. Una raccolta delle più importanti creazioni preziose realizzate dal grande gioielliere francese nei suoi oltre 150 anni di attività .
Post a Comment