IL SENSO DEL LUSSO A PARMA E SU SECOND LIFE
Il "senso del lusso" è una nuova fiera dedicata a prodotti e servizi che si trovano nella fascia più alta del mercato, manifestazione, che debutterà a Parma dal 5 all'8 giugno 2008, un evento internazionale e strategico per le aziende selezionate, che possono incontrare i buyers dei mercati emergenti e promuovere i loro brand in una dimensione globale.
Tra le ventate innovative che porterà questa originale iniziativa si sarà l'esplorazione dell'esclusività nel mondo virtuale: la fiera sbarca infatti su Second Life sulla Luxury Island. Per lanciare e promuovere l'evento è stata infatti creata su Second Life la versione virtuale del salone, come vediamo illustrato dal seguente filmato realizzato da Cinzia Renoir:
La fiera, nata in collaborazione con Hub Culture e a cura di Fiere di Parma e Aborigenacorp, riguarda il lusso in tutte le sue forme, e si propone come punto di riferimento per gli operatori del settore, produttori e imprenditori ma anche coem osservatorio per investire in sforzi creativi con i nuovi canali comunicativi, le nuove tecnologie e comprendere si le nuove tendenze che i gusti dei consumatori.
In un mercato in continuo cambiamento, le aziende del lusso guardano nuovi modelli per offrire servizi di eccellenza, radicalmente diversi da quelli tradizionali, con un'attenzione particolare alla comunicazione e alla capacità di fare community.
Una quarantina i settori presentati: dai viaggi nello spazio ai viaggi incentive, dai gioielli allo champagne, dall'abbigliamento e accessori alle moto, alle barche e agli elicotteri. Inoltre finanza, riviste, fondazioni, associazioni ed eccellenze regionali.
L'evento offrirà spazio al marketing del lusso verso i paesi emergenti e una panoramica sulle tendenze attuali, ma anche un luogo di interazione con le nuove sfaccettature del lusso.
Dopo il debutto virtuale della prima vetrina fieristica su Second Life, è già on line su www.ilsensodellusso.com Ma la vera innovazione è "di prodotto".
MyLuxe vi dà appuntamento alla fiera di Parma con "il senso del lusso", palcoscenico reale e virtuale per vivere esperienze stimolanti e interattive dal 5 all'8 giugno.
Tra le ventate innovative che porterà questa originale iniziativa si sarà l'esplorazione dell'esclusività nel mondo virtuale: la fiera sbarca infatti su Second Life sulla Luxury Island. Per lanciare e promuovere l'evento è stata infatti creata su Second Life la versione virtuale del salone, come vediamo illustrato dal seguente filmato realizzato da Cinzia Renoir:
La fiera, nata in collaborazione con Hub Culture e a cura di Fiere di Parma e Aborigenacorp, riguarda il lusso in tutte le sue forme, e si propone come punto di riferimento per gli operatori del settore, produttori e imprenditori ma anche coem osservatorio per investire in sforzi creativi con i nuovi canali comunicativi, le nuove tecnologie e comprendere si le nuove tendenze che i gusti dei consumatori.
In un mercato in continuo cambiamento, le aziende del lusso guardano nuovi modelli per offrire servizi di eccellenza, radicalmente diversi da quelli tradizionali, con un'attenzione particolare alla comunicazione e alla capacità di fare community.
Una quarantina i settori presentati: dai viaggi nello spazio ai viaggi incentive, dai gioielli allo champagne, dall'abbigliamento e accessori alle moto, alle barche e agli elicotteri. Inoltre finanza, riviste, fondazioni, associazioni ed eccellenze regionali.
L'evento offrirà spazio al marketing del lusso verso i paesi emergenti e una panoramica sulle tendenze attuali, ma anche un luogo di interazione con le nuove sfaccettature del lusso.
Dopo il debutto virtuale della prima vetrina fieristica su Second Life, è già on line su www.ilsensodellusso.com Ma la vera innovazione è "di prodotto".
MyLuxe vi dà appuntamento alla fiera di Parma con "il senso del lusso", palcoscenico reale e virtuale per vivere esperienze stimolanti e interattive dal 5 all'8 giugno.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa
Hill & Knowlton - Sara Meloni
Tel. +39 02 31914239 - sara.meloni@hillandknowlton.com
Post a Comment