INTERNET PIU' IMPORTANTE DEL MARCHIO PER INFLUENZARE L'ACQUISTO
Secondo una ricerca ACNielsen in Europa si naviga in Internet, in Asia-Pacifico dominano Marchio e reputazione, mentre in Nord America conta l’E
sperienza precedente: ecco gli elementi che influenzano i consumatori nei loro acquisti.
ACNielsen, leader a livello mondiale nelle ricerche di mercato, rivela come il crescente impatto della capacità di penetrazione di Internet in molti mercati porterà in tempi brevi alla trasformazione della vendita in negozio, della pubblicità e degli approcci di marketing tradizionali.
I consumatori online fanno dunque grande affidamento su Internet oltre ad un marchio forte e ad una buona reputazione – per prendere le decisioni di acquisto.
Inoltre, poiché per le ricerche il motore che viene maggiormente usato è Google, ne consegue la necessità per una azienda di ottenere un buon posizionamento in testa ai motori di ricerca.
In una recente ricerca online condotta in 41 Paesi in tutto il mondo, ACNielsen ha chiesto ai consumatori cosa influenzasse la loro decisione finale al momento di acquistare diversi prodotti.
La ‘Ricerca su Internet’ è stato l’elemento che più ha influenzato la loro decisione, in modo particolare nell’acquisto di pacchetti vacanze (54%), lettori MP3 (42%), telefoni cellulari (39%) e finanziamenti (29%).
I consumatori europei sono risultati maggiormente allineati a questa preferenza generale. ‘Marchio/Reputazione’ è stata la risposta preferenziale per circa la metà del popolo di Internet per l’acquisto di automobili (46%), mentre ‘guardare le vetrine’ è la scelta privilegiata in materia di moda (47%) e gioielleria/orologeria (42%). La ‘precedente esperienza con lo stesso marchio’ è stata la motivazione d’acquisto che ha determinato la preferenza di 4 persone su 10 nello scegliere una banca.

ACNielsen, leader a livello mondiale nelle ricerche di mercato, rivela come il crescente impatto della capacità di penetrazione di Internet in molti mercati porterà in tempi brevi alla trasformazione della vendita in negozio, della pubblicità e degli approcci di marketing tradizionali.
I consumatori online fanno dunque grande affidamento su Internet oltre ad un marchio forte e ad una buona reputazione – per prendere le decisioni di acquisto.
Inoltre, poiché per le ricerche il motore che viene maggiormente usato è Google, ne consegue la necessità per una azienda di ottenere un buon posizionamento in testa ai motori di ricerca.
In una recente ricerca online condotta in 41 Paesi in tutto il mondo, ACNielsen ha chiesto ai consumatori cosa influenzasse la loro decisione finale al momento di acquistare diversi prodotti.
La ‘Ricerca su Internet’ è stato l’elemento che più ha influenzato la loro decisione, in modo particolare nell’acquisto di pacchetti vacanze (54%), lettori MP3 (42%), telefoni cellulari (39%) e finanziamenti (29%).
I consumatori europei sono risultati maggiormente allineati a questa preferenza generale. ‘Marchio/Reputazione’ è stata la risposta preferenziale per circa la metà del popolo di Internet per l’acquisto di automobili (46%), mentre ‘guardare le vetrine’ è la scelta privilegiata in materia di moda (47%) e gioielleria/orologeria (42%). La ‘precedente esperienza con lo stesso marchio’ è stata la motivazione d’acquisto che ha determinato la preferenza di 4 persone su 10 nello scegliere una banca.
Fonte: ACNielsen
Post a Comment