Header Ads

LUXURY & YACHTS - SALONE INTERNAZIONALE DEL LUSSO.

Luciano Coin, eclettico imprenditore vicentino, ha ideato e creato il primo salone del lusso al mondo in un momento in cui il settore fieristico ‘soffriva’ per la mancanza di una rassegna inedita, esclusiva, diversa dalle altre.

Era il 2003 e nasceva, a Veronafiere, LUXURY & YACHTS - SALONE INTERNAZIONALE DEL LUSSO.

LUXURY & YACHTS, organizzato da Optimist di Vicenza (di cui Luciano Coin è Amministratore Unico), dopo cinque anni di lusinghieri successi (2003-2007, oltre 300 gli espositori presenti lo scorso febbraio nell’ultima edizione in terra veronese), volta pagina e rinnova location e data di svolgimento per una sesta e ancor più esclusiva edizione.

La nuova location, FIERA DI VICENZA, è stata scelta per consolidare sia l’immagine che i contenuti di una rassegna che si prefigge, in tempi brevi, ambiziosi ‘traguardi’ all’estero. LUXURY & YACHTS si svolgerà (36.000 mq. lordi) il 7-8-9 e il 14-15-16 marzo 2008 e avrà un allestimento raffinato ed esclusivo ispirato al Palladio. La regia degli allestimenti interni ed esterni è affidata, come negli anni passati, all’Arch. Carla Baratelli.

L’ispirazione al Palladio è stata voluta da Luciano Coin anche per omaggiare nel miglior modo possibile il cinquecentenario della nascita del grande architetto veneto che ricorre nel 2008 e che vedrà la città di Vicenza al centro di significativi eventi organizzati per l’importante ricorrenza.

In un territorio come il Veneto, capace di valorizzare l’eccellenza produttiva del ‘Best in Italy’, un settore che genera centinaia di migliaia di posti di lavoro, si potranno ammirare ed acquistare su passerelle eleganti e raffinate: auto, barche, aerei, orologi, gioielli, armi, antiquariato, arte moderna e contemporanea, arredi per interni ed esterni, complementi d’arredo, alta tecnologia, abbigliamento, calzature, pelletterie, attrezzature per il benessere, viaggi di lusso, immobili di prestigio, editoria pregiata, enogastronomia ecc….

Diverse, ma tutte ancora rigorosamente top-secret, le anteprime mondiali e nazionali segnalate da molti espositori vecchi e nuovi che animeranno la lussuosa kermesse vicentina.

Lusso e cultura del bello, dell’esclusività. LUXURY & YACHTS offre il piacere di gratificarsi possedendo qualcosa di unico, non soggetto alle mode, qualcosa di qualità e di intramontabile per ritrovare noi stessi, sia interiormente che esternamente, quando e come vogliamo.

3 commenti

Anonimo ha detto...

complimenti per l'iniziativa fieristica "luxury-yachts" che contribuisce ad affermare il genio vicentino nel mondo. Faccio una considerazione in riferimento alla precaria situazione generale dell'Italia: se tutte le provincie italiane fossero dotate di questo standard di creatività, di capacità imprenditoriale e di marketing potremmo essere al top del potere economico mondiale.
E poi si da la colpa al costo del petrolio, al dollaro, o ad altri fattori esterni ... la colpa è di chi ci governa che dovrebbe gestire l'economia su parametri esemplari come il nostro modello del Nord Est.

Anonimo ha detto...

E’ vero le perfomance vicentine dovrebbero essere riconosciute, sostenute e poste a modello, il valore aggiunto dato dalla capacità imprenditoriale dovrebbe essere detassato almeno per pareggiare il vantaggio del minor costo sul lavoro di cui gode la concorrenza estera.
Una considerazione si dovrebbe fare rispetto gli USA in quanto la nuova base militare potrebbe favorire nuovi rapporti commerciali. Anzi questa potrebbe essere una delle compensazioni da porre nella bilancia, una offerta che potrebbero ben gradire in quanto servirebbe ad essere meglio accetti anche da quella parte di vicentini sinora incerti sulla opportunità della loro presenza.

Stefano Wolf ha detto...

Vorrei fare presente anche un'altra novità: il salone internazionale del lusso é stata la prima manifestazione sul lusso ad avere introdotto a pieno titolo e con lungimiranza anche il settore dell'alta moda ed alta sartoria d'epoca.
A marzo infatti, nel padiglione "I" sarà presentata anche un'area denominata "Luxury Vintage" con il meglio della moda d'epoca in un percorso che illustrerà accessori, borse, bijoux, abiti Vintage rari ed esclusivi.