Header Ads

MERCEDES-BENZ LANCIA L'INTERNET TV

Mercedez-benz ha costruito la propria quota di mercato attorno al concetto di "prestigio".

La sua strategia di marketing ha mirato fin da principio, come altre case di generi di lusso, all'uso dei nuovi media. Ciò ha consentito di agevolare il posizionamento come punto di riferimento nel segmento delle auto di alta gamma.



Il messaggio pubblicitario è chiaro: un auto Mercedes conferisce al suo possessore un indiscusso status sociale, di privilegio e potere, che si lega a sua volta a concetti come elevata tecnologia, comfort, eleganza, design e potenza.


Ora Mercedes-Benz inaugura un canale di comunicazione innovativo ed estremamente emozionale: mercedes-benz.tv che trasmette in tedesco ed in inglese, stabilendo nuovi parametri di riferimento per le comunicazioni on-line di un brand.

Il servizio di Internet TV comprende un magazine settimanale di news presentato da Tanja Bulter, una giornalista della rete televisiva RTL.

Il programma dura circa 20 minuti ed offre notizie di attualità ed informazioni sul mondo Mercedes. Gli utenti on-line possono anche assistere a vari programmi, disponibili ventiquattro ore su ventiquattro, sui cinque canali web dedicati a diversi temi: lifestyle, auto, motori e sport, storia e leggende, innovazione. In futuro, anche gli eventi Mercedes-Benz ai saloni automobilistici e le première mondiali del marchio saranno trasmessi sulla Mercedes-Benz TV.

Mercedes-Benz TV esprime tutte le caratteristiche dei normali programmi televisivi ma con le potenzialità di pervisività e interazione tipiche della piattaforma Internet.

La cosa interessante è che attivare canali TV sul web non è oggi solo alla portata dei grandi marchi. Anche i "piccoli" imprenditori si stanno infatti orientando su questi promettenti canali, dove i grandi fanno da apripista.

Attivare oggi un canale TV sul web non ha praticamente costi di "infrastruttura" (i software disponibili on line sono tutti gratuiti), è il caso ad esempio di Mogulus.
Mogulus dà a tutti la possibilità di creare un vero e proprio canale televisivo in cui trasmettere contenuti proprietari o video importati da internet. Si può programmare il proprio palinsesto, o trasmettere live con una webcam.

Anche la piccola media impresa o un professionista può dunque concentrarsi sui contenuti, e limitare i costi per preparare materiale di qualità da offrire ai propri clienti.


Nessun commento