GEM WORLD: IL SALONE DELLE PIETRE PREZIOSE
Dalla collaborazione fra Rimini Fiera e Assogemme, nuova associazione di categoria che riunisce le più importanti e stimate aziende del settore pietre preziose ed affini, nasce Gem World, come risposta decisiva ad un desiderio collettivo: creare, per la prima volta, un salone esclusivamente dedicato al mercato delle pietre preziose e dei materiali che fanno del gioiello un prodotto unico.

Gem World
[www.gemworld.it] si svolgerĆ , dal 7 al 9 giugno, nel Quartiere Fieristico di Rimini, specializzato in soluzioni espositive efficaci e flessibili, parte integrante della riviera romagnola, da sempre ricca di occasioni di accoglienza e svago.
In perfetto equilibrio tra classicità e tecnologie più avanzate, il polo espositivo riminese, realizzata dallo Studio GMP di Amburgo, offre lo spazio ideale per un meeting tra buyer, nazionali e internazionali, e aziende del settore.
La scelta del versante Adriatico per il nuovo format Gem World non ĆØ casuale: la collocazione geografica ne fa uno sbocco naturale sui mercati di tutta Europa. Rimini ĆØ da sempre la capitale ´estetica´ della east coast italiana, luogo di riferimento per nuovi stili e nuovi scenari di costume, sensibile nei confronti delle nuove tendenze stilistiche.
La cittĆ , inoltre, ĆØ sede storicamente legata alla famosa "via dell'ambra", l'antico percorso commerciale che collegava il mondo transalpino con il mare e la zona carsica: molti sono stati, infatti, i ritrovamenti di gemme e monili in ambra nella cittĆ .
Il Quartiere Fieristico, varato nel 2001, sorge a nord della cittĆ su una superficie totale di 460 mila metri quadri (160 mila di aree verdi).
Con l'ampliamento dell'agosto 2006, il Quartiere riminese conta 169.000 metri quadri di superficie utile, 109.000 di superficie espositiva lorda, 59.000 metri quadri dedicati ai servizi, 16 padiglioni monoplanari, condizionati e oscurabili, aree di accoglimento, tecniche e per servizi, sale convegni modulabili fino a 730 posti, un funzionale e tecnologico centro operatori, una sala stampa con centro riversamento radiotelevisivo nazionale, ristoranti, free flow, punti ristorazione, 10.600 posti auto attrezzati a camper service, un´elisuperficie con servizio di elitaxi su prenotazione.
Il Quartiere è organizzato su un unico livello e interamente cablato; tre diversi ingressi intercollegati da bus navetta consentono lo svolgimento contemporaneo di più manifestazioni.
"Agire nel rispetto dell´ambiente ĆØ una nostra precisa convinzione – ha dichiarato Piero Venturelli, direttore generale di Rimini Fiera che ha recentemente ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 - e in questo contesto si inserisce anche il quartiere fieristico riminese. Il legno che domina nei tratti architettonici del nostro quartiere proviene dalla Scandinavia, dove il ciclo di rimboschimento ĆØ continuo. Gli impianti d´irrigazione utilizzano esclusivamente acque di falde superficiali. Le fontane sono tutte a ricircolo d´acqua. Il condizionamento del quartiere ĆØ ottenuto con un impianto che produce freddo nelle ore notturne, quando l´impatto energetico sulla comunitĆ ĆØ più basso, per restituirlo in quelle diurne: una sorta di banca del ghiaccio"
Sito web: www.gemworld.it
.
.
Post a Comment