WINE SNOB E WINE LOVER: CHI GUIDA REALMENTE IL MERCATO DEL VINO?
Wine community pubblica questo mese una interessante ricerca sul comportamento dei cosiddetti "Wine Snobber" che qui riportiamo.
Gironzolando nel web, siamo inciampati in diversi articoli, riflessioni, e ricerche universitarie sul comportamento del "wine snob"...
Siamo di fronte a una delle tante storie di ricchi collezionisti truffati nel campo dei vini, un mercato in cui i grandi marchi con etichette con date importanti hanno visto aumentare enormemente le proprie quotazioni.
Per farla breve, maggiore è il costo di una bottiglia di vino, più si è soddisfatti della scelta fatta.
A questo punto ci chiediamo se le leve del marketing siano così potenti da influenzare direttamente il nostro cervello.
La risposta è immediata... un buon vino lascia una sua traccia!
Un wine lover, seppure con scarsa cultura sul vasto mondo dei vini, certo non dimenticherà un profumo particolare, un piacere intenso e definito, o un gusto delicato.
Ci vengono in mente quei vini che si "sposano " perfettamente con una ottima cena, e soprattutto con una buona compagnia.
Sono decisamente altre le "leve" che guidano il mercato degli amanti del vino.
Se siete o no d'accordo con queste nostre riflessioni, lasciate un commento, oppure raccontateci i vostri momenti indimenticabili accompagnati da un vino "degno di nota".
Post a Comment