Header Ads

“FREEDOM CONFERENCE”: NOVITA' NEL MONDO DEI MUTUI



Presso il teatro Litta, nell’affollata cornice della ‘Freedom Conference’, Mediolanum Comunicazione ha lanciato oggi il nuovo ‘Mutuo Mediolanum Freedom’, con cui riduce unilateralmente il tasso di interesse dei mutui in portafoglio mediamente dello 0,64% arrivando ad offrire ai propri clienti condizioni tra le più vantaggiose del mercato.
Durante la presentazione, tenutasi all’interno di una scenografia che riproduceva la casa-tipo per sottolineare la centralità della ‘casa’ nell’immaginario collettivo nazionale, è stato ribadito più volte il concetto, ripreso per altro anche dal titolo, della ‘libertà’ (freedom). Il senso di questo termine è stato analizzato e re-interpretato grazie alla presenza di ospiti di rilievo che hanno contribuito a dare spessore a questo incontro.

Come durante il Mediolanum Market Forum dello scorso aprile , Mediolanum Comunicazione riesce a miscelare con dovizia interventi anche critici di personaggi della cultura con analisi e proposte nell’ambito economico, nell’intento di portare un contributo innovativo alla comunicazione.
Sono intervenuti Remo Lucchi, Amministratore Delegato Eurisko, che ha affrontato il tema ‘Il percepito di povertà della gente’, ricordando in più occasioni che il nuovo consumatore vuole sentirsi partner, non cliente; il docente di Estetica Stefano Zecchi, il quale si è concentrato sul concetto di libertà applicato alla condizione di ‘necessità’; il sociologo Domenico De Masi ha invece costruito il suo intervento attorno all’evoluzione del concetto di casa che da ‘rifugio’ si è trasformato in ‘piazza’.Per conto di Banca Mediolanum hanno contribuito Ettore Parlato, Responsabile Area Legale, che ha definito lo scenario attuale e le novità dell’ultimo decreto legge, e Gianluca Bosisio, del Consiglio di Amministrazione di Mediolanum Vita, sottolineando le differenze di percezione della casa in Italia e in Europa.
Ennio Doris
, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum, ha infine concluso: "La casa, intesa come sicurezza e protezione, si posiziona in cima ai bisogni primari della gente: nella piramide di Maslow è infatti seconda solo ai bisogni fisiologici. In questo contesto il mutuo rappresenta quindi una questione importante e delicata, che influenza la libertà, gli investimenti, sino a toccare la tranquillità di molte famiglie italiane".


Per visualizzare la ‘Mediolanum Freedom Conference’: http://www.mediolanumchannel.tv/puntata.php?id=38

MAGGIORI INFORMAZIONI ALLA PAGINA
https://www.bancamediolanum.it/s-finz/1411.html





Nessun commento