Header Ads

E’ NATO MOVIN'COM


Presentato ufficialmente a Milano, Movin’com è un consorzio nato dalla volontà di contribuire allo sviluppo sistemico ed organico del “mobile business”, attraverso un impegno operativo diretto da parte degli esercenti.

Mi spiego meglio: l’Italia presenta uno dei più alti tassi di penetrazione di servizi di telefonia mobile al mondo ed è il più grande mercato di telefonia mobile d’Europa.
Per contro, la quarta causa di disservizio per noi cittadini è rappresentata dalla difficoltà di accesso ai servizi. Accessibilità che potrebbe migliorare semplicemente attraverso l’uso del telefono cellulare, superando le limitazioni nell’accettazione di alcuni strumenti di pagamento e di risparmiare tempo (abbiamo tutti presente quanto tempo sprechiamo in coda in uffici postali o statali o ai botteghini di cinema, teatri o allo stadio).

In Italia però, nonostante 46 milioni di persone posseggano un cellulare, i pagamenti tramite telefonino sono ancora poco diffusi. Quello che finora è mancato è infatti uno standard nazionale interoperabile per i pagamenti tramite cellulare che permetta la diffusione di questa modalità di pagamento, attraverso l’addebito diretto su strumenti di pagamento già in possesso dei clienti.

Ed è proprio qui che entra in gioco Movin’com: il consorzio nasce infatti con l’obiettivo di raggruppare e rappresentare gli esercenti che hanno già investito, o intendono farlo, nel “mobile” come canale di pagamento.

Per quanto riguarda il funzionamento effettivo del sistema, la piattaforma operativa Movin’box permetterà agli esercenti di abilitare i pagamenti via cellulare in circolarità su una molteplicità di strumenti di pagamento e di Banche/Istituti Emittenti. Dovrà semplicemente richiedere il pagamento di un importo su un numero di cellulare ricevendone l’accredito, senza dover utilizzare dati sensibili dello strumento di pagamento scelto dall’utente.

Tutte le complessità a valle saranno risolte dalla piattaforma tecnica Movin’box.

L’utente potrà quindi acquistare un bene o un servizio con qualunque telefonino, addebitandone l’importo sullo strumento di pagamento in suo possesso: carta di credito, carta di debito, prepagata, conto corrente, senza dover inserire alcun dato sensibile. Il sistema presenta quindi un altissimo livello di sicurezza, permettendo multimodalità e possibilità multimodale di acquisto.

Interessante, da seguire per i possibili sviluppi.

[post redatto da Domenico Zeni]

www.sint.it
www.sint-blog.blogspot.com

.

Nessun commento