Header Ads

LEISURE BUSINESS: LA SERIE A IN CAMPO CON MAGLIE DA 3,9 MILIONI


Un club di Serie A 2008/2009 raccoglie in media dalla sponsorizzazione principale di maglia quasi 4 milioni di euro. Lo afferma l’analisi di StageUp. In Europa vincono i club tedeschi della Bundesliga con una raccolta media di oltre 6,9 milioni

I club di Serie A 2008/2009 raccolgono in media dagli sponsor principali di maglia 3,9 milioni di euro. E’ quanto emerge da un’analisi condotta dalla società di consulenza StageUp Sport&Leisure Business sugli aspetti economici del massimo campionato di calcio contenuta in uno speciale rapporto scaricabile da www.stageup.com/serieA2008-2009/. Si tratta del 3° campionato in Europa per ricchezza delle sponsorizzazioni principali dopo il campionato tedesco, la Bundesliga, la cui raccolta media oltrepassa i 6,9 milioni e quello inglese, la Premier League poco oltre i 5 milioni di euro. A notevole distanza troviamo invece la Liga spagnola con un ricavo medio di 2,9 milioni e la Ligue 1 francese, appena più sotto, con circa 2,5 milioni a sponsor.

Automotive e Finanza i settori più presenti

Le maglie della Serie A attirano in maniera particolare sponsor dei settori Automotive e Finanza. Secondo lo studio di StageUp Sport&Leisure Business, l’Automotive investe complessivamente quasi 24 milioni di euro su 3 club grazie a New Holland per la Juventus, Pirelli per l’Inter e Toyota per la Fiorentina. Mentre la Finanza, sia pur contando anch’essa su 3 sponsorizzazioni principali, quelle di Siena (Monte dei Paschi), Torino (Reale Mutua) e Chievo (Banca Popolare di Verona), investe una cifra più contenuta che si aggira sui 8,7 milioni. In termini di numerosità seguono i comparti Scommesse, Telecomunicazioni ed Energia con 2 sponsorizzazioni a testa.

In Europa prevalgono Abbigliamento, Energia, Finanza e Servizi

In Premier League è forte la presenza del settore Abbigliamento con 3 sponsorizzazioni principali, quelle di Crown per il Blackburn, Reebok per il Bolton e JJB Sport per il Wigan. Tuttavia, in termini di investimento, prevalgono le aziende del comparto Finanza con 2 partnership del valore complessivo di quasi 26 milioni (AIG per il Manchester United e Northern Rock per il Newcastle). La Bundesliga è invece dominata dal settore Energia: sono 6 le sponsorizzazioni principali di tale comparto per una raccolta di oltre 40 milioni di euro. Nella Liga se in termini di numerosità prevale la Finanza con 4 abbinamenti, il settore più ricco è quello delle Scommesse: 3 partnership raccolgono oltre 18 milioni. Infine in Ligue 1 prevalgono i Servizi grazie a 5 partnership del valore complessivo di quasi 17 milioni.

Schalke 04 in testa per ricavi da sponsor principale

Nella classifica europea dei club che attirano i maggiori ricavi da main sponsor prevalgono i tedeschi dello Schalke 04 grazie al colosso dell’energia Gazprom, un connubio da 24 milioni di euro. Segue il Manchester United grazie al gruppo finanziario-assicurativo AIG per un investimento vicino ai 21 milioni. Al terzo posto il Real Madrid su cui la società di giochi e scommesse Bwin investe 20 milioni.


StageUp (www.stageup.com) opera nel mercato del leisure business (sport, eventi speciali, testimonial, fiere, turismo, manifestazioni sportive, spettacolistiche, culturali e sociali) ed è tra le aziende di riferimento nell’ambito del business dello sport con particolare riferimento al marketing, ai media ed alla comunicazione. Attraverso la sua gamma di servizi, StageUp interviene su tutta la catena del valore dei clienti, occupandosi di strategia, progettazione, pianificazione e controllo, negoziazione e buying nonché della supervisione e realizzazione di progetti operativi. StageUp ha sviluppato avanzati modelli di pianificazione e controllo che permettono di definire, ex ante, le strategie ottimali e di misurarne, ex post, i ritorni.

Tramite la divisione “StageUp Consulting”, StageUp opera anche nella consulenza di direzione e nell’advisoring connessi all’internazionalizzazione, all’innovazione e alla tecnologia.

Fra i clienti di StageUp si annoverano: sport & leisure makers (tra cui Ferrari, Fipav, Juventus, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A, Lega Pallavolo Serie A Femminile, Milan), aziende e sponsor (Assicurazioni Generali, Coca-Cola, Edison, Il Sole 24 Ore, Luxottica, Mazda Motor, Michelin, Nokia, Obiettivo Lavoro, Peroni, Rcs Pubblicità, Samsung, Telecom Italia, VitaVision-Festivalbar), istituzioni ed enti pubblici (Associazione Nazionale Comuni Italiani, Camera dei Deputati, Provincia di Milano, Comune di Venezia).

StageUp fa parte di European Sponsorship Association (Esa), la più grande associazione europea di aziende legate al mondo della sponsorizzazione.

Sono partner di StageUp: Ipsos (www.ipsos.it) e Global Startups (www.globalstartups.com).

Nessun commento