UN E-READER DI EBOOK PER IPOD E IPHONE
Rispetto a un e-reader di media fattura, oggi un iphone e soprattutto un ipod hanno il pregio di essere meno costosi, più maneggevoli ed essere dotati di tutte le funzionalità che agli e-reader mancano. Sono prodotti ovviamente orientati a un pubblico diverso.
E in effetti iphone e Ipod Touch non possono essere considerati alla stregua di un normale ereader (quelli con la tecnologia e-ink per intenderci) perchĆØ garantiscono funzionalitĆ e applicazioni che nessun altro prodotto in commercio attualmente possiede. Il vantaggio del device della casa di Cupertino ĆØ che dietro di lui esiste tutto un mondo di applicazioni e tecnologie di terze parti che vengono rese disponibili spesso gratuitamente, oltre a iTunes, all'integrazione con l'hardware della mela, Wi-Fi, splendide applicazioni come MobileMe, il servizio Internet di Apple, che trasferisce automaticamente e-mail, contatti ed eventi via etere a iPhone e iPod touch. E sincronizza i dati di tutti i device presenti in casa o in ufficio. Per questi motivi sono molto apprezzati da manager e professionisti.
Insomma, mentre attendiamo l'uscitĆ di un vero device targato Apple come si conviene che permetta di leggere gli e-book con tecnologia e-ink, per il momento il nostro ipod o iPhone funzionano benissimo allo scopo!
E' uscito infatti oggi Classics: un’applicazione per iPhone e iPod Touch che si presenta con una una piacevole interfaccia grafica e che permette di sfogliare, per il momento, una libreria contenente 12 titoli di pubblico dominio facilmente navigabili.
Il prodotto ĆØ acquistabile al prezzo di 2.99$. Considerato il costo di ogni singolo volume, si viene a spendere meno di 25 centesimi di euro per ogni opera.
Potete scaricare l'applicazione anche direttamente da App Store (iTunes) oppure sul sito principale del prodotto: http://classicsapp.com
ALTRE APPLICAZIONI PER LEGGERE GLI EBOOK SU IPOD TOUCH E IPHONE
Un'altra applicazione che rende iPod e iPhone idonei alla lettura di ebook è Stanza, che secondo Forbes rende addirittura iPhone più utilizzato di Kindle (il lettore di Amazon) per la lettura degli ebook.
Un altro dei vantaggi dei titoli disponibili con Stanza ĆØ che sono di pubblico dominio (disponibili su iTunes Store o su siti specifici, come LiberLiber, in Italia): questo, unito agli accordi che gli sviluppatori di Stanza stanno stipulando con alcune case editrici (come spiega MacRumors) potrĆ davvero fare la differenza rispetto ad altri lettori portatili.
COME TROVARE GLI EBOOK
Se pensate che i titoli per iphone e ebook siano ancora pochi, provate a dare uno sguardo alla seguente libreria di ereader www.ereader.com, un altro prodotto che permette di leggere testi sui due device, ricchissima di ebook scaricabili anche gratuitamente.
Libri gratuiti su http://www.ereader.com/servlet/mw?t=freebooks&si=59
Per chi preferisce la lingua italiana, Bruno Editore mette a disposizione le proprie competenze e titoli di ebook gratuiti da scaricare liberamente.
Molto interessante anche l'articolo: Leggere gli ebook su iphone
Post a Comment