REGGIA DI VENARIA REALE: CONVERSAZIONI A CORTE
.
Non c'è nulla che rappresenti meglio il savoir vivre d'Antico Regime della civiltà del conversare.
In questo spirito, la Reggia di Venaria ha deciso di dar inizio ai cicli di Conversazioni a Corte. Come un viaggiatore del Grand Tour, il pubblico sarà accolto nelle sale della Reggia con caffè e cioccolatini e potrà assistere, accompagnato da musiche da camera, ad una conversazione fra esperti d'arte, architettura e storia.

In questo spirito, la Reggia di Venaria ha deciso di dar inizio ai cicli di Conversazioni a Corte. Come un viaggiatore del Grand Tour, il pubblico sarà accolto nelle sale della Reggia con caffè e cioccolatini e potrà assistere, accompagnato da musiche da camera, ad una conversazione fra esperti d'arte, architettura e storia.
Il tema di questo primo ciclo saranno alcune opere che la Reggia di Venaria ed il suo Centro di Conservazione e Restauro hanno saputo riportare all'antico splendore. Spazi, dipinti e arredi come le architetture di Castellamonte, Juvarra, Alfieri, le grandi opere pittoriche di Miel, Dauphin, Ricci, Conca, i capolavori lignei di Piffetti e Bonzanigo che costituiscono veri tesori ritrovati. Il pubblico li potrà vedere da vicino, facendo suoi, in un'occasione unica ed irripetibile, i segreti della loro storia e riscoperta.
L'iniziativa Conversazioni a Corte, promossa ed organizzata dal Consorzio La Venaria Reale con la collaborazione del Centro Congressi Unione Industriale Torino, è stata curata dall'Ufficio Studi della Venaria Reale con il contributo di: Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Piemonte, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico del Piemonte, Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”, Fondazione Pietro Accorsi - Museo di Arti Decorative, Fondazione Torino Musei Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica, Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di TorinoeFondazione Via Maestra.
Maggiori informazioni sul sito del Club Internazionale del Turista
L'iniziativa Conversazioni a Corte, promossa ed organizzata dal Consorzio La Venaria Reale con la collaborazione del Centro Congressi Unione Industriale Torino, è stata curata dall'Ufficio Studi della Venaria Reale con il contributo di: Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Piemonte, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico del Piemonte, Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali “La Venaria Reale”, Fondazione Pietro Accorsi - Museo di Arti Decorative, Fondazione Torino Musei Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica, Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di TorinoeFondazione Via Maestra.
Maggiori informazioni sul sito del Club Internazionale del Turista
Informazioni e prenotazioni ingressi
tel.: +39 011 4992333 - www.lavenariareale.it
Social network de La Venaria Reale
Social network di Egitto tesori sommersi
Post a Comment