PAVIMENTI SOPRAELEVATI DI CLASSE
L’immagine è quella della Sibilla Delfica secondo l’iconografia risalente all’affresco della Cappella Sistina che Michelangelo Buonarroti dipinse nel 1509 circa, in Vaticano. I dettagli della rappresentazione sono del tutto fedeli all’originale: la Sibilla è intenta nel dispiegamento di un rotolo cartaceo, con il braccio sinistro piegato in avanti. Un mantello blu ed arancio le cinge le spalle e la tunica, mentre una stoffa blu le fascia la testa. Secondo l'iconografia cattolica rinascimentale le Sibille, essendo dotate di poteri di preveggenza, preannunciarono la venuta del Cristo.
Il progetto, del tutto unico nel suo genere, è stato realizzato da Intec sul tetto di un edificio privato, per conto della società proprietaria. Si tratta di 1.500 mq di pavimento sopraelevato per esterni Grintec® con finitura in gres porcellanato. Per la riproduzione del decoro si è reso necessario preparare un disegno apposito, sulla base del quale si è poi lavorato con estrema precisione in fase di assemblaggio della finitura al pannello, in modo che la modularità dei pannelli (60x60) non interrompesse il disegno. Ovviamente gli installatori del pavimento hanno dato un ulteriore e determinante contributo alla riuscita della realizzazione.
Il progetto, del tutto unico nel suo genere, è stato realizzato da Intec sul tetto di un edificio privato, per conto della società proprietaria. Si tratta di 1.500 mq di pavimento sopraelevato per esterni Grintec® con finitura in gres porcellanato. Per la riproduzione del decoro si è reso necessario preparare un disegno apposito, sulla base del quale si è poi lavorato con estrema precisione in fase di assemblaggio della finitura al pannello, in modo che la modularità dei pannelli (60x60) non interrompesse il disegno. Ovviamente gli installatori del pavimento hanno dato un ulteriore e determinante contributo alla riuscita della realizzazione.
Per maggiori informazioni www.intecsopraelevati.com
Iscriviti al social network: pavimenti-sopraelevati.ning.com
Il Blog: pavimenti-sopraelevati
Post a Comment