GOLDEN VIEW OPEN BAR: RISTORANTE ESCLUSIVO A FIRENZE
Fonte: Club Int.le del Turista

Firenze: Camera con vista รจ il famoso romanzo dello scrittore inglese E. M. Forster portato sulle scene da da James Ivory,e vincitore di 3 premi Oscar.
Ora potrete rivivere le emozioni del film lasciandovi trasportare dalla magia del Golden View Open Bar (locale dalla "vista d'oro" appunto) che si affaccia nientemeno che su Ponte Vecchio, offrendo una vista panoramica meravigliosa che colpisce e incanta anche i piรน distratti.
Se passate nei pressi di Ponte Vecchio, cercatelo, vi farร trascorrere qualche momento romantico che non dimenticherete, ed รจ anche l'occasione per scattare qualche bella foto ricordo da un angolo suggestivo e originale di Firenze.
Non lasciatevi ingannare: nonostante sia arredato con gusto e modernitร i complementi di arredo richiamano l'epoca d'oro di Firenze, quella appunto narrata dal film e dal libro. Le sedie Thonet del locale, sicuramente una delle piรน diffuse e famose sedute di tutto il mondo , hanno infatti appena compiuto 150 anni nella storia dell'alto design. Modernitร e classicitร si incontrano dunque in questo locale che soddisfa il gusto dell'amante delle tradizioni ma che non disdegna un pizzico di novitร .
Noi ci siamo fermati a degustare la pasticceria dell’Ocafรจ, una pasticceria artigianale con laboratorio a vista. Vi si trovano le migliori produzioni italiane e locali, dal cioccolato Piemontese alle sfogliatelle napoletane, ai cannoli e cassatine siciliani, e, naturalmente, i classici della pasticceria Fiorentina. Come i famosi Cantuccini, la celebre schiacciata alla fiorentina, le frittele di riso e altre prelibatezze descritte, tanto per cambiare, dai libri di Forster e dal celebre Artusi.
Ma il Golden View Open Bar รจ anche un ristorante, che si articola su tre sale tutte con affaccio sull’Arno e sulle bellezze del rinascimento. La cena รจ a lume di candela e, in questa atmosfera, la vista รจ da mozzafiato. La prenotazione non รจ obbligatoria comunque รจ consigliabile per avere il privilegio di un tavolo con posizione incantevole anche con l’ascolto di musica jazz dal vivo.
Ma se avete fretta il locale รจ anche un luogo per un rapido incontro, un caffรฉ preso per spezzare i momenti frettolosi della giornata. Un salotto sull’Arno che si trasforma durante la giornata da pasticceria con produzione propria a sala da thรจ fino ad un vero e proprio cocktail bar con aperitivo–buffet e afterdinner.
Il Cafรฉ e il Golden View Open Bar li trovate 54 al 58 di via De Bardi, proprio di fronte a Ponte Vecchio.
L'ottimo sito web www.goldenviewopenbar.com รจ costantemente aggiornato, ed รจ pure possibile iscriversi alla newsletter per ricevere interessanti notizie sulle novitร organizzate sul posto, Jazz, urban art ma anche progetti caritatevoli, come quelli organizzati dal progetto Art Charity "Villaggio San Sebastiano" per finanziare una struttura all'avanguardia per l'accoglienza di disabili intellettivi. Un centro di ricerca - spiega il sito web di Golden View Open Bar - ed un complesso europeo per l'arte-terapia dove artisti, disabili intellettivi e personale medico potranno interagire sviluppando un reciproco arricchimento. A dimostrazione di come l'Arte ed il Web possano diventare veicolo di caritร per iniziative scientifico-culturali, sensibilizzando e stimolando l'opinione pubblica verso problematiche sociali.
E il tutto in un angolo suggestivo e incantevole di Firenze che non dimenticherete.
Ora potrete rivivere le emozioni del film lasciandovi trasportare dalla magia del Golden View Open Bar (locale dalla "vista d'oro" appunto) che si affaccia nientemeno che su Ponte Vecchio, offrendo una vista panoramica meravigliosa che colpisce e incanta anche i piรน distratti.
Se passate nei pressi di Ponte Vecchio, cercatelo, vi farร trascorrere qualche momento romantico che non dimenticherete, ed รจ anche l'occasione per scattare qualche bella foto ricordo da un angolo suggestivo e originale di Firenze.
Non lasciatevi ingannare: nonostante sia arredato con gusto e modernitร i complementi di arredo richiamano l'epoca d'oro di Firenze, quella appunto narrata dal film e dal libro. Le sedie Thonet del locale, sicuramente una delle piรน diffuse e famose sedute di tutto il mondo , hanno infatti appena compiuto 150 anni nella storia dell'alto design. Modernitร e classicitร si incontrano dunque in questo locale che soddisfa il gusto dell'amante delle tradizioni ma che non disdegna un pizzico di novitร .
Noi ci siamo fermati a degustare la pasticceria dell’Ocafรจ, una pasticceria artigianale con laboratorio a vista. Vi si trovano le migliori produzioni italiane e locali, dal cioccolato Piemontese alle sfogliatelle napoletane, ai cannoli e cassatine siciliani, e, naturalmente, i classici della pasticceria Fiorentina. Come i famosi Cantuccini, la celebre schiacciata alla fiorentina, le frittele di riso e altre prelibatezze descritte, tanto per cambiare, dai libri di Forster e dal celebre Artusi.
Ma il Golden View Open Bar รจ anche un ristorante, che si articola su tre sale tutte con affaccio sull’Arno e sulle bellezze del rinascimento. La cena รจ a lume di candela e, in questa atmosfera, la vista รจ da mozzafiato. La prenotazione non รจ obbligatoria comunque รจ consigliabile per avere il privilegio di un tavolo con posizione incantevole anche con l’ascolto di musica jazz dal vivo.
Ma se avete fretta il locale รจ anche un luogo per un rapido incontro, un caffรฉ preso per spezzare i momenti frettolosi della giornata. Un salotto sull’Arno che si trasforma durante la giornata da pasticceria con produzione propria a sala da thรจ fino ad un vero e proprio cocktail bar con aperitivo–buffet e afterdinner.
Il Cafรฉ e il Golden View Open Bar li trovate 54 al 58 di via De Bardi, proprio di fronte a Ponte Vecchio.
L'ottimo sito web www.goldenviewopenbar.com รจ costantemente aggiornato, ed รจ pure possibile iscriversi alla newsletter per ricevere interessanti notizie sulle novitร organizzate sul posto, Jazz, urban art ma anche progetti caritatevoli, come quelli organizzati dal progetto Art Charity "Villaggio San Sebastiano" per finanziare una struttura all'avanguardia per l'accoglienza di disabili intellettivi. Un centro di ricerca - spiega il sito web di Golden View Open Bar - ed un complesso europeo per l'arte-terapia dove artisti, disabili intellettivi e personale medico potranno interagire sviluppando un reciproco arricchimento. A dimostrazione di come l'Arte ed il Web possano diventare veicolo di caritร per iniziative scientifico-culturali, sensibilizzando e stimolando l'opinione pubblica verso problematiche sociali.
E il tutto in un angolo suggestivo e incantevole di Firenze che non dimenticherete.
(Il Golden View Open Bar รจ stato visitato dal "Club Internazionale dei diritti del turista" nel mese di novembre 2009)
Visualizzazione ingrandita della mappa
Post a Comment