Header Ads

IL LUSSO SFIDA LA CRISI ECONOMICA E NON TEME RECESSIONE


IL LUSSO non ha paura della crisi, lo riferisce uno studio sulla "percezione" del mercato del lusso, realizzato da Hermés, su 5 città campione.

Da questa inchiesta si nota come Roma sia la città dove si è speso di più nel 2009 per gli accessori-moda di lusso. Sono oggetti di desiderio, acquistati anche rivolgendosi al classico, e sapendo che un acquisto di pregio durerà se non per sempre per un tempo relativamente lungo della propria vita-

Il 27% dei maschi è propenso per l'orologio, il 37% delle donne invece una borsa di pregio mentre più in generale, il 32,1% mette le scarpe al primo posto.
Tutti acquisti di una certa utilità ma anche da "indossare"!

La classifica pone Roma al secondo posto, con oltre 5 acquisti di lusso all'anno pari al 21,1%. Naturalmente la priam è Milano con il 26%, ma davanti alla media generale del 18,7%. Il dato cittadino si mantiene al di sopra della media generale con una distinzione di genere: le donne di Roma che dichiarano di fare oltre 5 acquisti di accessori di lusso all'anno sono il 21,9% (solo il 18,2% a livello nazionale); gli uomini sono il 20% (contro il solo 19,4% a livello nazionale). Ma saranno i dati veri a confermare o smentire la sensazione che, anche in questi giorni, il lusso resti per molti l'ultima delle preoccupazioni.

Nessun commento