KNOWITA E IL TOP MANAGEMENT FORUM 2009
Knowità ha realizzato lo scorso 2-3 Dicembre a Milano presso il prestigioso Hotel Melià Milano il Top Management Forum 2009 “Performance migliori e sostenibili. Sfide, Strategie e Strumenti per ripartire nel 2010”.
L’iniziativa si è caratterizzata per l’esclusiva presenza del Prof. Robert S. Kaplan, tra i più noti innovatori di management e docente presso la Harvard Business School, e di numerosi altri autorevoli docenti accademici e importanti professionisti d’azienda che hanno saputo stimolare l’attenzione dei partecipanti.
La giornata del 2 Dicembre è stata organizzata in 10 workshop paralleli, destinati al confronto tra gli operatori, per ognuno dei quali si sono alternate significative Case History per un totale di oltre 60 best practices delle più note aziende del panorama economico italiano. L’organizzazione della giornata ha favorito il dibattito e il confronto fra partecipanti e relatori al termine di ogni sessione di lavoro.
La giornata del 3 Dicembre, realizzata in Sessione Plenaria, al mattino è stata introdotta dal Prof. Angelo Riccaboni (Università di Siena) e si è caratterizzata per gli interventi di Robert S. Kaplan, Enzo Rullani (Venice Internationl University), Mauro Macchi (Accenture) e una prestigiosa Tavola Rotonda moderata da Enrico Sassoon (Harvard Business Review Italia) alla quale hanno partecipato Fausto Cosi (ANDAF), Cristina Popper (InfoJobs.it), Elin Miroddi (AIDP), Luigi Borri (Confindustria Nazionale), Franco Giacomazzi (AISM), Edmondo Tettamanzi (Gruppo Assiteca) e Marina Salamon (Altana). Nel pomeriggio, dopo la ripresa dei lavori da parte del prof. Luciano Marchi (Università di Pisa), si sono susseguiti gli interventi di Pietro Giundani (Vodafone Italia) e Robert S. Kaplan.
Significativo l’apprezzamento dei partecipanti, che hanno sottolineato l’elevata qualità dei contenuti, la chiarezza espositiva dei relatori e l’approccio tecnico-operativo con cui sono state presentate le varie Case History nella prima giornata.
All’evento hanno partecipato: Amministratori Delegati, Presidenti, Direttori Generali, Imprenditori, Responsabili di Funzione, Risk Manager, Performance Management e BSC Coordinator, Dirigenti di Pubblica Amministrazione, Dirigenti di Public Utilities, Dirigenti di Aziende Sanitarie, Accademici, Consulenti e Professionisti.
L’adesione complessiva è stata di 753 partecipanti. Per ulteriori informazioni: www.topmanagementforum.it
Post a Comment