Header Ads

IL POTERE ANTIOSSIDANTE DEL CIOCCOLATO


Un cioccolato che fa bene al corpo


Esiste un 'supercioccolato' fondente che protegge la pelle dai raggi Uva, perche' contiene un'alta concentrazione di polifenoli.

Dieci grammi di questo cioccolato conterrebbero la stessa quantita' di antiossidanti di tre bicchieri colmi di mirtilli, due tazze di te' verde, o di un'anguria di 3 chili. A dimostrare l'azione fotoprotettiva del nuovo cioccolato, chiamato Oxicoa, e' stato uno studio condotto a Londra dal centro European Dermatology di Londra.

La differenza fra questo cioccolato rispetto a un cioccolato standard, spiega l'azienda torinese che l'ha messo a punto che si chiama anch'essa Oxicoa, sta nel processo di lavorazione: soprattutto nelle fasi di fermentazione e tostatura della fava, che permette alla barretta di conservare la quasi totalità degli antiossidanti della fava di Theobroma cacao.Nel cioccolato, infatti, vi sono centinaia di sostanze diverse, ma tra tutte quelle più importanti, sottolineano gli esperti, sono i polifenoli, antiossidanti naturali contenuti già in elevate quantità nella fava del cacao e conservati in percentuali varie nel prodotto che ne deriva, il cioccolato.

Per dimostrare l'azione fotoprotettiva del nuovo cioccolato i ricercatori hanno diviso i volontari in due gruppi da 15: a uno sono stati somministrati ogni giorno 20 grammi di cioccolato ricco di flavonoidi (HF) e 20 grammi di cioccolato tradizionale (LF) ed è stata stabilita la dose minima eritema (MED) sotto condizioni standardizzate.Dopo 12 settimane, nel gruppo che ha assunto il cioccolato HF il valore medio di MED è più che raddoppiato, mentre nel gruppo che ha assunto il cioccolato LF il valore del MED non ha subito variazioni significative.

Per saperne di più consultare: www.oxicoa.com


Nessun commento