Header Ads

LA LUXURY STRATEGY SECONDO KAPFERER E BASTIEN

Luxury strategy. Sovvertire le regole del marketing per costruire veri brand di lusso.
Il volume, risultato del lavoro di due massimi esperti del settore, presenta i modelli di business del lusso investigando ogni aspetto del management di una marca di lusso: dalla comunicazione alla distribuzione, dal pricing alla gestione delle risorse umane, dal marketing alla finanza.
.
Il lusso è ovunque. Fioriscono termini come vero lusso, masstige, premium, ultrapremium, opuluxe, iperlusso. Invece di chiarire il concetto, questa creatività semantica serve solo a generare ulteriore confusione: se tutto è lusso, allora il termine "lusso" ha ancora un senso? Che cosa rende un prodotto, una marca o un'impresa "di lusso"?
.
Questo caos maschera una profonda verità: "lusso" non è una semplice parola, ma un vero concetto sociologico; non è solamente un mestiere, un saper fare tipico di certe case automobilistiche o di accessori alla moda, ma un modo diverso e globale di comprendere i clienti, di gestire la marca e l'impresa: un approccio di management che sovverte le regole del marketing tradizionale. Cogliere chiaramente il concetto di lusso consente di definire rigorosamente le regole da seguire per creare e sviluppare una marca di lusso che sappia restare tale nel tempo.
.
Hermès, Louis Vuitton, Gucci, Prada, Chanel, Ferrari, Armani, Ferragamo, Versace: come sono diventate, da piccole imprese artigiane a gestione familiare, imprese globali?
.
Jean-Noël Kapferer è uno dei più stimati e riconosciuti esperti di brand management al mondo. Professore alla HEC di Parigi, dove ha sede il più importante centro di ricerca sul lusso in Europa, detiene la cattedra Pernod-Ricard in Prestige and Luxury Management. È un ricercato consulente ed è membro del consiglio di amministrazione di alcune delle più importanti aziende del lusso.
.
Vincent Bastien è uno dei più esperti senior manager nel business del lusso. Ha diretto alcune fra le più prestigiose imprese del lusso, in particolare ha ricoperto il ruolo di direttore generale presso Louis Vuitton Malletier e il ruolo di CEO presso Yves Saint Laurent Parfums e Sanofi Beauté. Attualmente è professore associato alla HEC di Parigi, dove insegna Strategy in Luxury.

Autori e curatori: Jean-Noel Kapferer , Vincent Bastien
Collana: La cultura della comunicazione
Argomenti: Management della moda, del lusso - Testi generali, marketing strategico, piani marketing - Branding. Studi sui consumatori. Ricerche di mercato.
.
http://www.francoangeli.it
.

Nessun commento