20mila dollari e il film lo proietto in casa
Fine settimana all’insegna della pigrizia? E chi l’ha detto che si debba rinunciare a quel bel film appena uscito al cinema?
Non poteva che partire da Beverly Hills, patria dei ricchi più ricchi d’America, l’ennesimo colpo al rituale sempre più elitario di andare al cinema. Tutto merito della società Prima Cinema Inc. è pronta a varare un nuovo servizio per portare fra le mura domestiche i film nello stesso giorno d’uscita nelle sale cinematografiche. Unico dettaglio: il prezzo: 20mila dollari per l’acquisto del sistema digitale di consegna, a cui se ne devono aggiungere altri 500 per ogni film.
Un’idea che sembra bizzarra ma che, come affermato dalla società californiana, ideatrice del sistema, si concretizzerà a breve. “Noi non vogliamo sostituire nessuno”, ha sottolineato Jason Pang, fondatore e capo esecutivo di Prima Cinema, “Stiamo solo cercando di creare nuovi flussi di ricavi per gli studio e nuove opportunità di visione per gli spettatori”. L’azienda pensa, infatti, di istallarlo in ben 250mila case entro i prossimi cinque anni. Un’ipotesi affascinante per qualcuno,ma preoccupante per altri. John Fithian, presidente dell’Associazione nazionale che rappresenta proprietari delle sale, non ha perso tempo e si è detto fortemente contrario a questa iniziativa. Anche Adam Fogelson, presidente di Universal Pictures, che detiene una quota di minoranza in Prima Cinema, non ha esitato a sollevare qualche perplessità: “Si tratta indubbiamente di una nicchia di mercato, che crescendo potrebbe però nuocere a tutti i nostri partner con conseguenze disastrose sui nostri flussi di ricavi”. La pigrizia non è mai stata così costosa.
Fonte: 2nelweekend
Post a Comment