PAVIMENTI IN RESINA SIVIT
Negli ultimi decenni, come finiture per pavimenti si sono aggiunti oltre al legno e alle piastrelle i materiali resilienti, che offrono una maggiore flessibilità rispetto ai pavimenti duri (legno/piastrelle).
Tali materiali sottoposti ad una pressione applicata in superficie hanno la proprietà , detta appunto resilienza, di deformarsi riassumendo la configurazione iniziale una volta eliminata la sollecitazione esterna. A questa categoria appartengono i pavimenti in gomma, pvc e moquette, ultimi ma non meno importanti sono i pavimenti in resina. Essi nel corso del tempo hanno preso sempre più piede nel campo industriale, ma anche sociale, pubblico e privato. Infatti, oltre ad essere usati in luoghi di lavoro, essi sono impiegati in strutture pubbliche come ospedali, scuole, fino a ritrovarli nelle abitazioni.
Tali materiali sottoposti ad una pressione applicata in superficie hanno la proprietà , detta appunto resilienza, di deformarsi riassumendo la configurazione iniziale una volta eliminata la sollecitazione esterna. A questa categoria appartengono i pavimenti in gomma, pvc e moquette, ultimi ma non meno importanti sono i pavimenti in resina. Essi nel corso del tempo hanno preso sempre più piede nel campo industriale, ma anche sociale, pubblico e privato. Infatti, oltre ad essere usati in luoghi di lavoro, essi sono impiegati in strutture pubbliche come ospedali, scuole, fino a ritrovarli nelle abitazioni.
A Torino, SIVIT pavimenti in resina è leader nel settore.
SIVIT è nata nel 1974 a Torino avendo quale attività principale la produzione e la vendita di formulati in resina per pavimenti industriali.Operando nell'ambito della cultura industriale dell'area torinese, l'Azienda ha inizialmente sviluppato prodotti e cicli particolarmente idonei per l'industria metalmeccanica, dove le pavimentazioni si presentano spesso fortemente degradate e soggette a pesanti sollecitazioni.
Sito Web: www.sivit.it
Claudia Terzaghi
Post a Comment