I nuovi corsi dell'Università Popolare degli Studi di Milano
Master in teoria e tecnica della comunicazione con i news media, Master in tecniche di promozione e vendita con il web 2.9, Master in social networking, sono solo alcune delle iniziative messe in atto dall'Università Popolare degli Studi di Milano.

L'Università Popolare degli Studi di Milano (anche nota come Università Popolare di Milano)
nasce per volontà di un cambiamento.
Le università popolari sorgono nel XIX secolo in Danimarca e Svezia. Alla base della filosofia sociale accademica e politica rivoluzionaria per l’epoca, vi era l’impegno ad aprire a tutti i ceti sociali anche ad i meno abbienti l’accesso all’istruzione.
Il nostro paese nel 1900 vive questo cambiamento di scena sociale e culturale ad opera del partito socialista ed i sindacati, che diffondendo l’istruzione al popolo aprono nuove frontiere culturali e sociali fondando le università popolari.
A Milano sarà Ettore Ferrari a fondare l’università popolare di Milano in via Ugo Foscolo,5 e Gabriele D’annunzio a pronunciarne il discorso inaugurale.Il fascimo chiude le università popolari, bisognerà aspettare la caduta del regime per vederle risorgere.
L’università popolare di Milano è membro della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane.CNUPI, ente giuridico ai sensi e per effetti del D.M 21/05/1991 Gazzetta ufficiale del 30/08/1991 n.203, anno 132°,emanato dal Ministero della Università,Ricerca scientifica e Tecnologica.Iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche con codice definitivo 58241FKL presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, Dipartimento per l’Università.
Post a Comment