Header Ads

Come migliorare la propria reputazione online

Un corso per gestire la propria reputazione online, ovvero stabilire le strategie e le azioni più efficaci per migliorare la percezione degli altri nei vostri confronti


E' quanto propone Accademia Telematica Europea con un corso rivolto a imprenditori, liberi professionisti e aziende per migliorare la propria "reputation" online.

Se qualcuno parla male della vostra azienda o della vostra attività, sulweb reputation web tutti lo sapranno.

Oltre il 96 % degli utenti che naviga su Internet (Fonte Nielsen) usa Google per decidere l'acquisto di un servizio o di un prodotto, o per scegliere una attività commerciale,  comparando le offerte e monitorando i commenti negativi o positivi di altri utenti. 

Un  corso che ha l'obiettivo di fornire strumenti e metodi per gestire la reputazione di una Azienda o di una attività nei canali on-line. 

Il corso intende approfondire i seguenti aspetti teorico-pratici:

  • Come si misura la propria reputazione online? 
  • Come  intervengono Internet e il Web 2.0 nei processi di comunicazione tra utenti on line, tra utenti e impresa on line? 
  • Come analizzare la mia Reputation on line? (=Cosa dicono di me in Rete?)
  • Quali possono essere i rischi di una mancata o cattiva comunicazione on line?
  • Errori da evitare 
  • Come correggere la propria Reputazione on line e migliorare così la propria popolarità in rete? 
Gestire la propria reputazione online significa dunque stabilire le strategie e le azioni più efficaci per migliorare la percezione del brand e la brand reputation, offrendo una consulenza completa per la gestione delle relazioni e della presenza online. 

Se qualcuno parla male di voi, della vostra azienda, del vostro marchio è possibile intervenire rendendo minimi i danni di un passaparola negativo, volgendo tali attività a vostro vantaggio. 

Inoltre le attività che rafforzano la comunicazione online aiutano e migliorano il posizionamento su Google, la visibilità del sito web, il lancio di un nuovo prodotto, di un evento, la presentazione di una nuova collezione o di altri eventi importanti per la vita aziendale 

Attraverso le attività di posizionamento in prima pagina su Google e all'uso proattivo dei social network è possibile correggere in positivo una popolarità negativa di un brand, un marchio aziendale, una persona.



Nessun commento