UNIVERSITA' POPOLARE DEGLI STUDI DI MILANO INDIA
L'Università Popolare degli Studi di Milano
viene fondata da Ettore Ferrari, che ne fu anche il primo rettore, il
giorno 8 aprile del 1900, ed è probabilmente una delle università
popolari italiane che vanta un retroterre ed una tradizione culturale
tra più significativi. Il discorso inaugurale dell'università fu tenuto
da Gabriele d'Annunzio nel 1901. Vi hanno insegnato, nel primo
ventennio, diverse personalità di spicco della letteratura europea.
rettore è stato anche, fino al 2008, il giudice Tina Lagostena Bassi,
distintasi anche per il contributo dato all'ente.
Si
presenta comeente scientifico–culturale senza scopo lucrativocui fine
partecipativo sociale. Affiliata con UUPN, sostiene l'integrazione
universitaria internazionale e l' educazione d'eccellenza nel mondo. E'
convenzionata anche con il ministero della difesa, e con il Centro di
Alti Studi per la difesa, ed è inoltre iscritta all’Anagrafe Nazionale
delle Ricerche.
Nel
gennaio del 2010, il direttivo dell'università Popolare di Milano ha
deliberato il volere di istituire il Museo Milanese dell'Università
Popolare di Milano, la cui apertura è prevista per il 2012. Ad oggi per
il museo sono già stati acquistati oltre 500 ritrovati storici. Il 17
febbraio 2011 presso la Camera dei Deputati l'Università Popolare di
Milano ha ricevuto il premio Culla d'Europa per la formazione europea.
Recentemente l'Università Popolare di Milano India ha assegnato un Honorary Doctorate of Fine Arts in Acting a Vikram, attore molto noto nel suo Paese.
Le università popolari sorgono nel XIX secolo in Danimarca e Svezia. Alla base della filosofia sociale accademica e politica rivoluzionaria per l’epoca, vi era l’impegno ad aprire a tutti i ceti sociali anche ad i meno abbienti l’accesso all’istruzione. Il nostro paese nel 1900 vive questo cambiamento di scena sociale e culturale ad opera del partito socialista ed i sindacati, che diffondendo l’istruzione al popolo aprono nuove frontiere culturali e sociali fondando le università popolari.
A Milano sarà Ettore Ferrari a fondare l’università popolare di Milano in via Ugo Foscolo,5 e Gabriele D’annunzio a pronunciarne il discorso inaugurale. Il fascismo chiude le università popolari, bisognerà aspettare la caduta del regime per vederle risorgere.
Solo dopo anni grazie al cnupi confederazione nazionale delle università popolari rinascono le università popolari.
L’università popolare di Milano è membro della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane.CNUPI, ente giuridico ai sensi e per effetti del D.M 21/05/1991 Gazzetta ufficiale del 30/08/1991 n.203, anno 132°,emanato dal Ministero della Università,Ricerca scientifica e Tecnologica.Iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche con codice definitivo 58241FKL presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, Dipartimento per l’Università.

- Pagina Faceboook dell'Università Popolare degli Studi di Milano
- Canale Twitter dell'Università Popolare degli Studi di Milano
Post a Comment