HO USATO GOOGLE GLASS
Sono il prodotto più interessante dell'anno, anche se sono pochi coloro che hanno potuto provarli. Interessante leggere tra i commenti come venga percepito il progetto di occhiali a realtà aumentata di Google e di come potrebbe diventare: pensiamo ad esempio a una App per i non vedenti.
Il device potrebbe ad esempio individuare gli ostacoli e metterci in guardia per evitarli. Con il GPS potremmo ottenere informazioni sulla nostra posizione e indicazioni su percorsi e luoghi geografici e, perché no, commerciali.
Crediamo che il progetto crescerà rendendo possibile osservare il mondo in modo completamente diverso.
The Verge crede che gli occhiali saranno disponibili prima del 2014, ovvero già da quest’anno.
Noi crediamo che il progetto Glass sia tra i più promettenti di Google, dotato di potenzialità ancora inesplorate. Pensiamo come questi oggetti potrebbero interagire con la realtà quotidiana e dialogare con i device più comuni (iPhone, tablet, ecc), con Google Map e con i social network più popolari, nonché, attraverso reti WiFi, utilizzare realtà di calcolo ancora più potenti in rete, per elaborare e trasformare i big data.
Via Gravità Zero
Via Gravità Zero
Post a Comment