Header Ads

EXHIBO, LEADER NELL'AUDIO E NELL'ACUSTICA: INTERVISTA AD ANTONIO BECHERUCCI

Abbiamo intervistato l'ing Antonio Becherucci, Presidente di Exhibo, una delle più importanti realtà in Italia che opera nell'audio e nell’acustica civile e industriale, nel lighting e nella sicurezza ambientale.


Exhibo è una solida realtà in Italia con oltre 50 anni di esperienza. Quali sono i suoi principali punti di forza?


L'affidabilità a tutta prova che ha connotato l'Azienda fin dagli esordi, il profondo know-how sui prodotti e sui sistemi venduti assieme alla capacità ingegneristiche e di supporto tecnico continuativo e la brillantezza commerciale, anche grazie ad una splendida e particolarmente capillare rete di agenti e partners operanti in simbiosi con l'Azienda nel costante interesse dei clienti serviti e delle case rappresentate, di cui andiamo molto orgogliosi.


In quali mercati operate? Con quali paesi lavorate/collaborate?

Operiamo principalmente in Italia nel campo della distribuzione di prodotti di elettronica professionale e di consumo e relativi accessori con una marcata vocazione verso l'audio, servendo mercati quali la grande distribuzione, le catene ed i singoli negozi specializzati, i punti vendita di home design e décor e gli etailers, insieme poi a grandi clienti come società di service audio-video, enti pubblici, aziende industriali e bancarie, società radiotelevisive, centri sportivi, teatri, luoghi di culto, musei e università. Il nostro know-how ci ha permesso di evolvere l'offerta verso l'ingegneria di sistemi e i progetti chiavi in mano per la distribuzione dell'audio in tutte le sue articolazioni, il trattamento acustico ambientale, l'insonorizzazione e la comunicazione integrata, con sbocchi crescenti all'estero, in particolare in Europa e in Medio Oriente. In questi ambiti lavoriamo direttamente anche a fianco di studi di architettura, di interior design e d'ingegneria, così come con general contractors e imprese di costruzione.


Exhibo ha sempre puntato sulla qualità dei prodotti e dei servizi. Una vostra pagina mette in allerta sulla presenza di contraffazioni dei prodotti e sul vostro impegno a combatterne la diffusione. In quali modi viene danneggiato l'utente finale dalla presenza di falsi?

I prodotti che noi vendiamo aggiungono piacere alla vita e/o sono importanti strumenti di lavoro. L'acquisto inconsapevole di falsi comporta spesso profonda delusione per l'utente finale nel non poter beneficiare delle caratteristiche tecniche e di qualità attese oltre che nel rischiare di restare a piedi in caso di malfunzionamento, non potendo noi intervenire, con altrettanta delusione anche per noi. Per non parlare degli effetti sul lungo termine, seppur meno ovvi e più difficili da percepire, discendenti dall'impoverimento delle case che devolvono quote significative dei loro introiti nella ricerca e sviluppo di prodotti e soluzioni ancora più performanti ed a costi sempre più contenuti, con un danno per tutti.

Di recente è nato il sito web dedicato al ramo dell'insonorizzazione acustica ambientale (acusticaeinsonorizzazione.it) tuttavia Exhibo vanta una lunga esperienza nell'insonorizzazione degli ambienti. Quali sono i progetti per cui avete lavorato che vi hanno dato più soddisfazione?

La vera soddisfazione deriva a Exhibo quando gli obbiettivi di progetto sono interamente raggiunti, che è per noi una vera ossessione. Tra i progetti più affascinanti in campo audio, quello del 2010 per la Fondazione Arena di Verona effettuato con Musical Box e K-array, di cui siamo distributori esclusivi, durante la stagione operistica diretta dal Maestro Franco Zeffirelli.
Evitando un'amplificazione massiva che avrebbe reso il suono innaturale, il progetto continua a garantire maggiore uniformità della pressione sonora in aree dell'arena precedentemente deficitarie e inquinate da rumori ambientali esterni, in modo da offrire la migliore fruizione di ascolto a qualsiasi spettatore. Ci piace anche ricordare il progetto combinato di ingegneria di trasmissione audio e di trattamento acustico con relativa fornitura e installazione per una grande sala conferenze a Caltanissetta nel 2013: è una dimostrazione lampante dei benefici ottenibili dal matrimonio delle due branchie dell'acustica, quella attiva e quella passiva, tanto da venire naturale di porsi il quesito "che acustica senza l'acustica"? Andiamo poi orgogliosi di un recentissimo trattamento acustico di un home theatre alquanto complicato dal punto di vista dimensionale e strutturale in una splendida villa privata in Israele, così come, infine, del trattamento di una grill house di recente apertura in Brianza, che ha visto un bell'incremento di clienti proprio sulla scia del migliorato comfort acustico interno.

Quando si parla di acustica, vengono in mente costi elevati. E' davvero così?

Forse era così in passato, ma le cose oggi sono cambiate, grazie alla disponibilità di applicazioni software di simulazione molto evolute che accorciano i tempi e di materiali economici di estrazione automotive così come di materiali edili sviluppati appositamente con buone caratteristiche acustiche, ad esempio di fonoimpedenza e fonoassorbenza. Tutto sta nel conoscerli, nel renderli talvolta più gradevoli all'occhio e nel saperli utilizzare a dovere - e questo è tutt'altro che banale, perché necessita di un retaggio installativo di estrazione tecnica-industriale. Il budget complessivo può essere ulteriormente ridotto laddove si affrontano le tematiche di audio attivo e di trattamento acustico in parallelo, piuttosto che disgiuntamente, e magari ancora nell'ambito di costruzioni in fieri, secondo il concetto per cui sia meglio prevenire che curare.

Quali progetti per il futuro? 

Una bella lista, troppo lunga da raccontare. Ma l'impegno è e resta uno soltanto: spingere l'audio attivo e l'acustica reattiva nelle loro forme migliori e in maniera combinata e armonica verso quella che noi chiamiamo la loro democratizzazione, per permettere a platee sempre più ampie di clienti finali di godersi di ascolto eccellente e di maggiore comfort acustico, che, tra tanti altri vantaggi, permettono di estraniarsi e rigenerarsi dalle attività frenetiche quotidiane - un bel sogno, soprattutto di questi tempi.



Ingegnere elettronico di formazione con un MBA all'IMD di Losanna, Antonio Becherucci ha ricoperto ruoli di responsabilità con delega allo sviluppo del business e dell'organizzazione, del marketing e delle vendite per varie aziende in Italia e all'estero operanti nel macchinario speciale, nei servizi ad alte tecnologie e nella distribuzione di prodotti di elettronica di consumo, quale è il caso di Exhibo, di cui è membro del CdA dal 1998 e presidente da gennaio 2011. E' appassionato di prodotti elettronici e di lavoro per progetti con team ad alto tasso di energia in situazioni in rapido divenire e nel tempo libero si dedica alla bicicletta e al giardinaggio, spesso in compagnia della sua famiglia.

Sito Web: Exhibo.com
La sezione del sito dedicata a suono e acustica: acusticaeinsonorizzazione.it
Blog: www.insonorizzazione.blogspot.it/
Facebook: https://www.facebook.com/Sennheiser.Italia
twitter: @ExhiboAcoustics
Youtube: www.youtube.com/user/exhibovideo

Nessun commento