Header Ads

EXHIBO cura l’audio dell’Auletta Didattica dell’ORTO BOTANICO DI BRERA

Un’esigenza chiara da risolvere ...

Un ambiente di piccole dimensioni contornato dalle mura di cinta e con grande vetrata d’affaccio sullo splendido Orto Botanico di Brera. Poche sedute, spazio limitatissimo per i componenti elettroacustici e la chiara esigenza di alta intelligibilità del parlato e pressione sonora costante, con microfonia a filo e la possibilità di collegamento audio dei laptop per presentazioni. 

Missione compiuta, con l’installazione di 4 casse acustiche Audeo di Ecler, un microfono a filo Sennheiser e un mixer autoamplificato da tavolo, sempre di Ecler, con tecnologia in classe D – leggasi dall’ingombro minimo, nascondibile in un cassetto. Poca intrusività ma ottima qualità, del tipo “vedo non vedo, ma sento a meraviglia”.

... per un esperto di lungo corso.

Exhibo interpreta le attese, si cala nell’ambiente specifico e concepisce la soluzione ideale, che spesso prevede il connubio tra le due altrettanto importanti branchie dell’acustica, quella attiva, della diffusione di onde sonore e quella passiva, del controllo della loro propagazione attraverso il trattamento degli ambienti.


È dal lontano 1958 che l’Azienda si occupa di questi aspetti, avendo iniziato con la distribuzione di marchi e prodotti straordinari nel mondo dell’audio e della comunicazione (che oggi vanno da Sennheiser a Neumann, Teac, Tascam, Turbosound, Ascom, Ecler, Tivoli Audio, K-array e altri ancora) per evolvere nell’offerta di sistemi chiavi in mano sia in ambito di acustica attiva (diffusione sonora in tutte le sue forme e articolazioni) e reattiva (acustica ambientale e insonorizzazione), che per conferenze e traduzioni simultanee, visite guidate, comunicazione integrata e evacuazione vocale in caso d’incendio. 

Exhibo opera in Italia e all’estero sia per clienti diretti che a fianco di partners, quali studi di architettura, arredatori, general contractors, fabbricanti di mobili e boiserie, in mercati di sbocco tra cui il residenziale, gli enti pubblici e le comunità, l’industria, i centri congressuali e l’hospitality, le università, la sanità, la cultura, lo sport, il tempo libero e la nautica, con progetti in essere quali il trattamento di svariate sale home theatre, auditorium, aule didattiche, sale polivalenti di grandi dimensioni, ristoranti, spazi museali e ambienti in palazzi storici e dimore d'epoca, utilizzati per conferenze, vernissage, meeting aziendali e grandi eventi

La progettazione e l’offerta di soluzioni elettroacustiche è slegata dai marchi rappresentati, al fine di offrire quanto serva per ogni specifica applicazione. Nel campo del controllo delle onde sonore e dell’abbattimento dei rumori molesti Exhibo si avvale di pannelli fonoassorbenti di svariati tipi e fatture (anche progettati allo scopo), silenziatori, assorbitori acustici, cabine afone, canopy, risuonatori, pareti fonoimpedenti fisse e mobili e isolamenti acustici, per applicazioni indoor e outdoor. Nella realizzazione di simili progetti, anche su misura, Exhibo impiega i migliori strumenti di simulazione e di analisi acustica, alla stessa stregua di una boutique d’ingegneria, e fa ricorso a materiali della migliore qualità, attivando e coordinando, laddove richiesto, una rete d’installatori fidelizzati, in grado di seguire pedissequamente le direttive tecniche impartite da un responsabile di progetto, al fine di fornire soluzioni complete e tali da garantire indubbi vantaggi non solo tecnici, ma anche in termini operativi ed economici.


E’ il momento dell’acustica nel verde?

Interessante momento storico quello attraversato da Exhibo a servizio dell’acustica nel verde.

L’Azienda si è infatti anche appena occupata di migliorare l’acustica di un ristorante in Fiori Chiari, sempre a Milano, e di diffondere suono e parlato nelle loro forme migliori per Giardango (www.giardango.it), una splendida giardineria con serra vetrata da 4,000 mq e vivaio in imminente apertura a Carimate (CO). Un chiaro fil rouge, anzi fil vert con il progetto per l’Auletta Didattica dell’Orto Botanico di Brera in inaugurazione.

Che sia venuto il momento di “dare la voce ai fiori”?

Antonio Becherucci, Presidente | antonio.becherucci@exhibo.it 

Nessun commento