GLI APERITIVI STELLATI DEL GOLDEN PALACE E G RISTORANTE ITALIANO
Portano il nome di "martedì stellati" gli appuntamenti di Alta Moda, teatro, scienza, cultura che ogni settimana vengono organizzati a Torino dal Golden Palace di Torino, Hotel 5 stelle lusso inaugurato in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino e G Ristorante italiano.
Nel suggestivo Dehor del Golden Palace di Torino martedì scorso abbiamo partecipato a uno di questi: al gusto unico del buffet dello Chef Stellato Diego Rigotti del G Ristorante italiano che ha esaltato la presentazione della Gianni Versace – Caravano Private Collection.
In passerella si sono presentate 10 splendide modelle torinesi che hanno indossato capi esclusivi dalla più famosa Collezione Privata GIANNI VERSACE appartenente a Signor Antonio Caravano.
In passerella si sono presentate 10 splendide modelle torinesi che hanno indossato capi esclusivi dalla più famosa Collezione Privata GIANNI VERSACE appartenente a Signor Antonio Caravano.
La serata aveva come obiettivo raccogliere fondi in un’ASTA di BENEFICENZA a favore di FORMA Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita. Si replica il 15 luglio.
Dopo il grande successo in Villa Artimino durante Pitti Frames, parte della Collezione di Antonio Caravano arriva finalmente anche a Torino. 1200 pezzi tra oggetti, arredamento, abiti alta moda indossati dalle più famose top models, pezzi unici appartenuti a Gianni Versace stesso, acquistati all'asta a Miami, Londra e New York dopo la tragica morte dello stilista.
Tra questi anche le famose camice foulard di seta pura che hanno vestito le icone della moda e la musica dagli anni '90 fino ai giorni nostri. Alcune delle camice sono dei pezzi unici che hanno indossato le star della musica come Madonna, Lady Gaga, Beyonce e Jennifer Lopez.
In passerella si sono alternati anche abiti di Alta Moda Italiana creati dalla stlista NanaB, beachwear di Armony’s, cappelli di Marasma Hats e Art Collection by Ilian Rachov ex-designer della la Maison VERSACE.

La rappresentazione della "prima" teatrale si svolgerà a "Torino Incontra" il 25 settembre 2014 alle ore 21 con il titolo “Anatomia di una lampadina” di Vittorio Marchis, Politecnico di Torino, con Vittorio Marchis e Maria Rosa Menzio.
Al termine la conferenza conclusiva ORE 22.30 - CONFERENZA “Scienza in Agricoltura” a cura di Roberto Moncalvo, Presidente Coldiretti.
LA RASSEGNA "TEATRO E SCIENZA"
Tra le spettacolari location che ospiteranno gli eventi da settembre a dicembre 2014, i meravigliosi castelli della provincia di Torino (Castello di Cavour, Castello di Moncalieri), Centri congressi come Torino Incontra e i suggestivi spazi del Planetario di Torino a Pino Torinese, Palazzo Barolo, il teatro Astra e la Chiesa di Santa Croce a Beinasco, la Chiesa dei Batù a Pecetto Torinese e il teatro Alfieri di Asti. Oltre 6000 i posti disponibili per gli spettacoli (fino a esaurimento) e un pubblico online che sfiora il milione di clic da tutta Italia accompagneranno gli eventi e gli sponsor della rassegna
Teatro e Scienza è anche su Twitter @teatroescienza e su Facebook: Paginae Gruppo
La serata al Golden Palace e G ristorante italiano è stata presentata dalla giornalista Barbara Castellani e trasmessa su LA8, LA9 e LA10 Tv Nazionali.
L’evento è organizzato da Barbara Graziano, Ilian Rachov e Valeria Bronzino.
DOVE: GOLDEN PALACE HOTEL - Via dell’Arcivescovado, 18 - Torino
Golden Palace di Torino e G Ristorante italiano.
Facebook www.facebook.com/GoldenPalaceHotel
Golden Palace di Torino e G Ristorante italiano.
Facebook www.facebook.com/GoldenPalaceHotel
Post a Comment