SDL CENTROSTUDI: ANATOCISMO BANCARIO E USURA BANCARIA STOP
Difendersi dai soprusi delle banche è possibile. SDL Centrostudi, grazie alla fondazione SDL, ha accertato nel tempo vari casi di anomalie bancarie e finanziare: anatocismo, usura, truffa contrattuale e fideiussione di eccessiva onerosità. Le banche hanno perso il loro spirito iniziale di cooperative di aiuto alle persona e sono spesso suddite dei rating. Ben venga qualcuno che possa aiutare.
Su 170mila conti correnti analizzati in 5 anni di attività, SDL Centrostudi ha riscontrato anomalie nel 98,76% dei casi, mentre la percentuale di vittoria è del 98%.
La società è nata da un evento tragico: il suicidio di un imprenditore del bresciano. La banca aveva proceduto nei suoi confronti con un decreto ingiuntivo per un presunto scoperto contabile di 50000 euro.
L'uomo, la sua famiglia e la sua azienda sarebbero stati trascinati alla rovina. Solo dopo il tragico gesto si scoprì che l'istituto di credito aveva applicato usura per 73.000 euro. L'uomo era dunque in credito con la banca per oltre 20.000 euro. In Italia, secondo lo studio del Laboratorio di Ricerca Socio-Economica dell’Università degli Studi Link Campus University , nel triennio 2012 - 2014, 439 persone si sono tolte la vita per ragioni economiche.
Il 45% dei casi è rappresentato da imprenditori ed il 41% da disoccupati. La situazione risulta particolarmente drammatica in Lombardia. Nella nostra Regione i suicidi per motivi economici sono in costante aumento: nel 2012 si attestavano al 5,6%, nel 2013 all' 8,1% e nel 2014 all' 11,9%. Oltre il doppio in tre anni. Tante volte i cittadini non sanno neanche che quello che le banche stanno facendo nei loro confronti non è permesso e non hanno idea di come difendersi. Informare le persone è la nostra prima "mission" aziendale.
Anche le banche hanno i loro punti deboli. SDL Centrostudi propone una prima assistenza in duplice fase: una pre analisi dei dati a titolo gratuito in cui gli esperti della società si impegnano a verificare la presenza di eventuali anomalie e a «quantificare il maltolto» e, successivamente solo su richiesta scritta del potenziale cliente, una fase a pagamento che si propone di tradurre l'accertata anomalia in una perizia econometrica.
Una volta deciso di procedere, SDL segue il cliente fornendo diverse armi: una perizia performante, una strategia precisa per il caso ed avvocati esperti in diritto bancario. La società, inoltre, proprio per la sua alta percentuale di successi, gode di una convenzione assicurativa con ITAS. SDL e i suoi clienti sono così coperti anche in caso di risvolto negativo della causa.
SDL Centrostudi SpA ha dimostrato in questi 5 anni di attività che le banche non sono un castello inespugnabile, ma che con una buona perizia e l’assistenza di legali qualificati è possibile farsi restituire il maltolto, quando si dimostra l’illecito bancario e fare sì che sia il diritto e le regole e non la forza a doversi imporre.
SDL Centrostudi SpA ha dimostrato in questi 5 anni di attività che le banche non sono un castello inespugnabile, ma che con una buona perizia e l’assistenza di legali qualificati è possibile farsi restituire il maltolto, quando si dimostra l’illecito bancario e fare sì che sia il diritto e le regole e non la forza a doversi imporre.
Per saperne di più:
Sito Web: Sdlcentrostudi.it
Blog: blog.sdlcentrostudi.it
Twitter: @sdlcentrostudi
Facebook: facebook.com/sdlcentrostudi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/sdl-centrostudi
Sito Web: Sdlcentrostudi.it
Blog: blog.sdlcentrostudi.it
Twitter: @sdlcentrostudi
Facebook: facebook.com/sdlcentrostudi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/sdl-centrostudi
Post a Comment