CORSO DI INTERIOR DESIGN. IN TELEDIDATTICA
Destinato ad aspiranti interior designer, professionisti dell'arredo, architetti e a chiunque nutra un interesse verso l'argomento, il Corso di Interior Design dell'Accademia Telematica Europea si propone di illustrare dal punto di vista tecnico-scientifico tutte le competenze necessarie per stimolare gli aspetti teorici e pratici di questa attività .
L’interior designer deve essere anche in grado di affrontare progetti di exhibit per fiere, mostre, eventi promozionali, avere tutte le capacità per portare a termine progetti di arredo a qualsiasi livello di personalizzazione venga richiesta dal cliente.
All’esame finale i candidati iscritti ai corsi presenteranno un progetto reale che potrà essere pubblicato su una testata giornalistica.
![]() |
Esempio di rendering realizzato durante il corso dell'Accademia |
Il Corso di Interior Design è strutturato in modo che i corsisti possano accedere ai contenuti in diversi modi: lezioni in teledidattica online (con docente in diretta video), esercitazioni a casa e facoltativi sul campo, seminari di approfondimento.
Rivolto sia a quanti intendano intraprendere la professione di Interior Designer sia a semplici appassionati che intendano affinare le tecniche della progettazione di arredo il corso di studi è articolato e progettato specificamente pensando a chi abbia necessità di ottenere velocemente le capacità di intraprendere una professione nel settore dell’Interior Design preparando professionisti che prestino grande attenzione all’evoluzione di tendenze e stili di arredo.
Il designer di interni deve saper reinterpretare le esigenze degli utenti, deve saper collocare funzioni e persone nello spazio: attraverso il progetto si modella il comportamento all’interno di spazi pubblici o privati.
Con la cultura del disegno, le lezioni teoriche e i seminari online, il materiale originale di studio e i testi di riferimento, gli iscritti al corso raggiungeranno il livello operativo necessario per svolgere una attività sempre più richiesta.
Un buon progettista indoor e outdoor (interni ed esterni) è in grado di suddividere gli spazi, selezionare materiali e finiture in funzione delle destinazioni d’uso, scegliere i mobili, progettare l'illuminazione degli ambienti e individuare quei complementi d'arredo che sono la migliore soluzione per ogni tipo di abitazione, uffici, negozi, locali pubblici, ecec.
![]() |
Esempio di rendering realizzato durante il corso dell'Accademia |
Il Corso si articola in vari moduli in cui gli allievi apprendono sia le basi teoriche sia quelle pratiche per la professione. Si inizia con il disegno manuale per approdare ai software professionali di rappresentazione digitale in 2D e 3D (forniti durante il corso), in modo da arrivare alla stesura del progetto definitivo, includendo lo studio dei materiali e le tecniche di finitura decorativa delle superfici.
Gli insegnamenti devono quindi obbligatoriamente abbracciare molte discipline in quanto le competenze di un progettista d’interni sono il collante che deve coordinare di squadre di tecnici, impiantisti e professionisti in modo da coniugare estetica e funzionalità .
Il materiale visivo del corso include immagini 2D e 3D di progetti reali realizzati dai docenti e dai corsisti. Dai concept ai rendering al computer, tabelle informative e grafici relativi a ogni tipologia di arredo. Tra gli esempi non mancano anche soluzioni di arredo particolare come mansarde, soft, piccole abitazioni, abitazioni di lusso e grazie alle dettagliate informazioni contenute nelle dispense sempre aggiornate che vengono consegnate ad ogni lezione insieme ai libri di testo il corso fornisce agli aspiranti designer una guida preziosa alla professione.
I docenti sono tutti professionisti con lunga esperienza sul campo sia come docenti che come designer, che hanno vinto numerosi premi nazionali tra cui il Compasso d'Oro, e hanno insegnano nelle migliori scuole di design italiano di design tra cui Politecnico di Torino, Milano e Università di Torino e Milano .
ESAME FINALE

Al termine, ricevuto l’attestato di interior designer, gli iscritti potranno essere inseriti nel portale online di autopresentazione della propria attività professionale dell’Accademia Telematica Europea per la ricerca di clienti.
Al termine del corso chi desidera iniziare la propria attività come interior designer riceverà tutte le istruzioni utili per poterla avviare con possibilità di iscrizione ad associazioni di categoria.

Post a Comment