LA FIERA COME STRUMENTO DI MARKETING
Si parla spesso di marketing tradizionale e di marketing online, intendendo prevalentemente i “vecchi” e “nuovi” media, vale a dire tv, internet, carta stampata e altri mezzi di comunicazione di massa. Tra gli strumenti di marketing dovrebbero tuttavia venire anche considerate le fiere di settore, che andrebbero inserite in tutte le altre voci di spesa rappresentate in primo luogo dalla forza vendita, dalla pubblicità online e offline.
Quando parliamo di fiera parliamo di uno strumento di marketing estremamente potente e in grado di generare ricavi estremamente elevati, se sfruttato appieno.
Indipendentemente dal mercato a cui ci stiamo rivolgendo - spiega Stefano Pigolotti, Professional Coach e imprenditore - dobbiamo conoscere l'interlocutore a cui ci rivolgiamo. È questo il caso del target di una fiera di settore. Capire come i nostri clienti ragionino è fondamentale per sapere che "tono di voce" usare, in che modo impostare i nostri contenuti e quali sono gli errori da non commettere.
Stefano Pigolotti
Questo discorso vale sia per il mercato italiano, sia per i mercati esteri, e per creare una strategia di marketing i consigli sono estremamente simili sia per il mercato interno sia per l’estero.
Ciò che per noi ha un significato, per il nostro target può avere un significato opposto. È necessario quindi ragionare non con la nostra testa, ma con quella del target di riferimento, in modo da evitare fraintendimenti. Specialmente nell'allestimento di uno stand fieristico.
Il contatto diretto con gli operatori attivi in un mercato consente di ottenere in maniera immediata nuovi contatti essenziali per lo sviluppo del proprio business, oltre a poter vedere in prima persona quali sono le tendenze del mercato, le novità del settore, con il vantaggio di avere immediatamente un feedback per eventuali nuovi prodotti che si presentano in fiera.
La fiera contribuisce alla formazione dell’immagine relativa al brand aziendale, e le persone che sono allo stand in quel momento non sono semplici dipendenti. Loro sono l’azienda, in quel momento. Ogni contatto, ogni nuova conoscenza, ogni stretta di mano, è fondamentale. Comprendere le necessità della persona con la quale si parla è fondamentale, e i corsi proposti da Stefano Pigolotti, Personal Coach e imprenditore, aiutano a comprendere quali siano i punti di forza di ogni partecipante, insegnando anche come sfruttarli e come comprendere il carattere di chi abbiamo di fronte, per poter esporre i prodotti e servizi nel modo migliore per quella persona. Comprendere le persone che partecipano alla fiera, consente anche di ottenere informazioni preziose per impostare e migliorare le campagne pubblicitarie online e offline, con l’obiettivo di migliorare i ritorni delle attività di marketing.
Skills Empowerment è in grado di aiutare chiunque voglia migliorare le proprie skills personali per crescere a livello lavorativo e imprenditoriale attraverso un percorso di crescita e sviluppo con Corsi di Formazione di successo, che aiutano le persone a conseguire risultati lavorativi e imprenditoriali di eccellenza.
Leggi anche:
SPORT DIGITAL MARKETING FESTIVAL, IL PRIMO EVENTO DEDICATO ALLA COMUNICAZIONE E AL MARKETING SPORTIVO
Post a Comment