Header Ads

PROGRAMMA ITACA INPS 2020 2021: UN ANNO DI STUDIO ALL'ESTERO

L’Inps ha pubblicato il bando di concorso Programma Itaca 2020-2021, che mette a disposizione borse di studio per soggiorni scolastici all’estero in favore di figli (o orfani ed equiparati) dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici. Lo scopo del bando Programma ITACA 2020 – 2021 è quello di offrire agli studenti delle scuole superiori la possibilità di frequentare un trimestre, un semestre o un anno di scuola presso scuole straniere. 


INPS eroga borse di studio che vanno a coprire in modo parziale o totale i costi del soggiorno scolastico all’estero, purché organizzato e fornito da un unico soggetto terzo che garantisca il supporto per l’acquisizione, presso la scuola straniera e quella italiana, della documentazione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso all’estero, secondo le vigenti disposizioni legislative e ministeriali. In totale sono disponibili 1500 borse di studio INPS. 

Grazie a San Marino Tour Service e a Phoenix Travel è possibile vivere l’esperienza di un periodo di studio all’estero in numerose destinazioni in Europa, come Regno Unito, Francia, Spagna, Germania e Irlanda. Al di fuori dell’Ueuropa è possibile frequentare un periodo di studio in mete come Australia, Argentina, Nuova Zelanda e Cina. Tutti i pacchetti proposti da Phoenix Travel comprendono i servizi richiesti dal bando ITACA, oltre a:

– un colloquio conoscitivo e welcome camp,
– la possibilità di scegliere la città (dipende dalla destinazione),
– la coordinazione della partenza,
– la preparazione necessaria prima di lasciare l’Italia.


Sono tanti i ragazzi che ogni anno riescono a trascorrere un anno scolastico (o anche solo alcuni mesi) in una esperienza all'estero, vivendo quindi una vera e propria opportunità, che permette di conoscere culture diverse dalla propria, nella casa di una famiglia locale, apprezzando usi e costumi diversi, e studiando materie diverse a quelle cui si è normalmente abituati. Di solito partono ragazzi fra i 16 e i 18 anni, poiché è il quarto anno di scuola superiore che solitamente si trascorre all’estero (ma in altri casi anche il terzo o quinto anno).

Nessun commento